Informazioni che faticano a trovare spazio

Mondo

Sarah Palin uccide un caribù per il suo show tv

Sarah Palin, col padre che la chiama entusiasta "baby", spara a ripetizione contro un povero caribù finché non riesce a dire "he's gone", ecco ce l'ha fatta. Vestita come un marine l'ex governatrice dell'Alaska ha realizzato una caccia - video per il suo show in tv che ha già provocato polemiche in passato. Armata di grossi fucili a ripetizione...

Preoccupazione per l’arresto di Assange, lettera degli intellettuali Usa, con Chomsky in testa, al premier australiano

Un gruppo di intellettuali americani, fra cui Noam Chomsky, ha firmato una lettera in favore di Assange, diretta al premier australiano, Julia Gillard. Chomsky, docente di linguistica al MIT (Massachusetts Institute of Technology), molto critico con la politica estera statunitense, si è unito a un gruppo di decine di esponenti del mondo intellettuale australiano (scrittori, giornalisti e avvocati). I...

Xinjiang, il posto degli uiguri. Le foto

Xinjiang, ecco il Turchestan degli uiguri (islamici e turcomanni), una regione che il potere centrale di Pechino amministra come fosse il limitrofo Tsientsin. Solo che è migliaia di km lontano, nel cuore dell'Asia, sull'antica via della seta. A tenerla inchiodata a Bejing è solo forse l'ora solare, unica - un mostrum - per tutta la Cina. Un anno fa...

Guantanamo, la pazzesca storia dello “smaltimento” dei 22 uiguri cinesi innocenti

Amnesty International, 2009: “Nel mese di ottobre, un giudice federale degli Stati Uniti ha ordinato il rilascio sul suolo statunitense di 17 uomini di etnia figura ancora  rinchiusi senza accusa a Guantanamo dal 2002. Il governo non li considera più “nemici", ma essi non possono essere rimpatriati in Cina in quanto esposti al rischio di subire torture o la...

La storia di Adel Hakimjan, l’uiguru venduto per 10 mila dollari alla Cia, tenuto per anni a Guantanamo, smaltito in Albania, approdato oggi in Svezia. E degli altri finiti tra Melanesia e Bahamas

Oltre quattro anni a Guantanamo. Poi insieme ad altri 21 connazionali arrestati dai servizi americani nel 2002, dopo anni di prigionia e interrogatori, mollato in Albania, in un campo profughi. Da lì poi riparato in Svezia dove vive ora a Stoccolma dove ha chiesto lo status di rifugiato. E’ la storia allucinante di Adel Hakimjan, un povero...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...