Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Giulia Spizzichino

Giulia Spizzichino è morta. L'avevo accompagnata pochi giorni fa alla scuola media Di Consiglio, a Casette Rosse, fuori del Raccordo, sulla Tiburtina in direzione di Guidonia. Sette parenti che portavano il cognome di Di Consiglio, il suo ramo materno, sono stati uccisi alle Fosse Ardeatine. Ventisei i suoi parenti spazzati via dalla Shoah, undici di loro erano bambini. Giulia che...

Renzi è stato bocciato dai giovani

Ha fatto il job act. Ha sparso sul paese i voucher. Ha mantenuto e accresciuto l’esercito di poveri precari e di giovani senza reddito. Non ha mai voluto sporcarsi le mani col reddito sociale garantito. Ha abolito l’articolo 18, ha permesso licenziamenti politici, ha consentito alla Fiat di andarsene via all’estero senza restituire al paese nulla di quanto succhiato...

Migliaie e migliaia di donne autoconvocate a Roma…La “novità” che i media non vogliono vedere

Fuori dai partiti, le donne si autoconvocano in  un'imponente manifestazione a Roma che solo la supponenza e la cecità possono non vedere. Non sarà comunque né la prima né l'ultima volta che i media, peraltro non in fase di massima coincidenza col mondo reale, snobbano la realtà. Eppure la novità si presentata sotto gli occhi di tutti. Non tanto per...

Perché Tolstoj, Stevenson e Boccaccio hanno scelto il Parmigiano come testimonial dei loro capolavori? Se ne parla a Parma venerdì 18 novembre per il libro “Il Parmigiano Re”

IL PARMIGIANO RE   Indagine su Tolstoj, Boccaccio Stevenson e il parmigiano   Mi sono interrogato sui motivi che hanno spinto tre grandi scrittori di differenti paesi e diverse epoche a scegliere, in un arco di tempo di oltre mezzo millennio, il formaggio Parmigiano come grande testimonial dei loro più grandi capolavori: l’indagine riguarda Lev Nikolaevic Tolstoj, Robert Louis Stevenson e Giovanni Boccaccio,  nel...

Oltre mille giornalisti contro il prelievo forzoso sulle pensioni Inpgi, un grande fatto politico

Il 28 settembre l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti, attraverso il suo consiglio di amministrazione e col voto contrario di due consiglieri, ha varato una manovra in cui spicca il prelievo forzoso sulle pensioni intesto come contributo di solidarietà verso i conti stessi dell’ente.   Il provvedimento che per diventare operativo deve essere approvato dai ministeri del lavoro e delle finanze...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...