Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Fanon e le maschere: liberare i neri dai loro falsi se stessi (Isis compreso…)

Ripubblicato “Pelle nera, maschere bianche” di Frantz Fanon. Nuova traduzione (Silvia Chiletti) e nuovo inquadramento (Vinzia Fiorino) per il primo testo rilevante dell’autore de “I dannati della terra”, lo psichiatra, filosofo, scrittore martinicano scomparso nel 1961 a soli 36 anni. L’edizione è  Ets, di Pisa, e segue di una decina di anni quella di Marco Tropea, Milano. Se ne parla a...

“Pelle nera, maschere bianche” di Frantz Fanon. A Pisa il 9 dicembre

Le Edizioni ETS, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Storia Culturale, vi invitano il 9 DICEMBRE, ALLE ORE 17.00, presso il PALAZZO DEI DODICI di Piazza dei Cavalieri - Pisa alla presentazione del libro PELLE NERA, MASCHERE BIANCHE di  FRANTZ FANON traduzione di Silvia Chiletti; introduzione di Vinzia Fiorino Introduce e modera Paolo Brogi, giornalista Intervengono Sergio Bontempelli Liana Borghi Alfonso Maurizio Iacono AdrianoProsperi Saranno presenti Silvia Chiletti e Vinzia Fiorino Scritto nel 1952,...

Sandro Baracico

Una mini rossa multipla con gli attrezzi da idraulico e i volantini da dare all’Italsider. Una casa al Carmine, su su in alto con quelle scale strette, in salita Negrone Durazzo di fronte a una chiesa in cui c’era quel prete particolare, don Andrea Gallo poi diventato per tutti don Gallo. Un cristianesimo di base che condivideva con sua...

La Francia degli anni ’60 e gli algerini. I miei ricordi

A proposito dei massacri del 1961 a Parigi con quasi quattrocento algerini gettati nella Senna e uccisi con la massima brutalità dalla polizia "teritoriale" francese, che Enrico Deaglio ha richiamato parlando sul "Venerdì" di Repubblica delle stragi, di oggi come di ieri. Avevo vent'anni e stufo dell'università e del corso di laurea in lettere a Pisa sono finito a Parigi...

L’americano mandato ad affiancare Cossiga, Steve Pieczenick: spingemmo noi le Br a uccidere Aldo Mofro

Steve Pieczenick, l’americano inviato in Italia per gestire il sequestro Moro, parla. Non lo ha mai fatto con i giudici italiani, che lo hanno incriminato. Lo fa con un giornalista con cui pubblica ora un libro. L’uomo lavorava con Cossiga. Cosa dice? Dice che il punto di svolta fu il falso comunicato del lago della Duchessa, fatto dal Sid. Ma...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...