Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Non erano i “politici” del Campidoglio a dover controllare come venivano spesi i soldi per i rom, ma Prefettura e Ministero dell’Interno. E Veltroni su Odevaine non la dice giusta…

Chi doveva controllare come venivano spesi i soldi per i campi rom? I politici, tuona Corrado Formigli a Piazza pulita.. Non è così: i politici hanno ideato quei campi rom come Castel Romano (fu deciso sotto Veltroni sindaco) ma a fare appalti e ad affidarli, pertanto anche a vedere come avrebbero dovuto poi essere eseguiti gli interventi, è stata la Prefettura...

Eliano

Eliano. Eliano Andreani. Operaio dell'Arsenale a La Spezia. E' morto, aveva 75 anni. Il funerale martedì a Sarzana.  Qui di seguito la sua scheda nel libro "La meglio gioventù". Eliano Andreani. Nasce nel 1939 a Ortonovo in provincia di La Spezia. Appena finite le scuole dell'obbligo entra come operaio all'Arsenale Militare di La Spezia e si fa subito notare per...

Ansa: Buzzi sul Cara di Castelnuovo: “Col Prefetto è andata bene…” “Mi ha detto, basta che il sindaco mi dica sì, non c’ho il minimo problema…”

Mafia Roma: Buzzi al telefono, con il prefetto è andata bene (v. 'Mafia Roma: Buzzi incontrò Gianni Letta...' delle 21.23) (ANSA) - ROMA, 6 DIC - "Con il Prefetto è andata molto bene". Così Salvatore Buzzi, uno degli esponenti del clan Carminati, commenta al telefono con Luca Odevaine l'incontro avuto con Giuseppe Pecoraro il 18 marzo scorso. Pochi minuti...

Dalle intercettazioni emerge che Paola Varvazzo, viceprefetto e assessore regionale, passava carte a Buzzi contro un giudice del Tar…

Scrive il corriere online il 7 dicembre: “Dalle carte dell’inchiesta, coordinata dal procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Roma, Michele Prestipino, affiorano, intanto, altri episodi di interferenza con la pubblica amministrazione. Ad esempio una sorta di dossier per screditare il giudice del Tar che aveva firmato la sospensiva per la gara sul Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di...

L’obbobrio dei centri per immigrati richiedenti asilo: il Cara. Un’interrogazione di Chaouki (Pd)

Il Centro richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto (Cara) è un obbrobrio che non dovrebbe esistere. Costruito dalla Protezione Civile su terreno esondabile del Tevere, tra l’A1 e la Salaria, è un insieme di orridi capannoni a due piani che si estendono per 120 mila metri quadri. Quando l’acqua lo assedia – è successo poco tempo fa – gli “ospiti” devono...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...