Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Processo Rostagno, le arringhe in difesa dell’accusato Vincenzo Virga, su pentiti e dna

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Processo per l’omcidio di Mauro Rostagno,m 28 aprile 2014, 72° udienza, parola agli avvocati Vezzadini e Ingrassia difensori di Vincenzo Virga (nella foto). La parola all'avv. Vezzadini Ringrazia la Corte per la pazienza avuta quando ci si é inoltrati nella parte tecnica e scientifica delle perizie. Argomenti da...

Animal House, in mostra i nuovi dipinti di Matteo Brogi: 9 maggio, Studio Polpo a Roma

Le nuove opere pittoriche di Matteo Brogi in mostra il 9 maggio a Roma (fino all'11).

Il 9 maggio, la sentenza per Mauro Rostagno. E a Cinisi il 36° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Il 9 maggio quest’anno è attesa a Trapani la sentenza del processo per l’omicidio di Mauro Rostagno. A poca distanza, a Cinisi, intanto si ricorderà il 36° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato. Ecco il programma di Cinisi: 9 maggio 1978-2014 36° Anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato INIZIATIVE...

Antonio Gramsci moriva in questo giorno, il 27 aprile 1937. Al funerale, ai Parioli, tre persone dietro il feretro…

Antonio Gramsci è morto il 27 aprile del 1937. C'è una persona, la signora Stefania Piccinato vedova dell'ispanista Dario Puccini e madre di Andrea, che allora piccola vide dalla finestra di casa sua uscire quel triste convoglio funebre dall'obitorio della clinica Quisisana ai Parioli: dietro il feretro c'erano solo tre persone. Se ne andava via così il fondatore del Partito...

Latina Lievito si occupa di desaparecidos e Cile: lunedì 28 aprile “Il mio nome è Omar” nell’aula magna del liceo artistico

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Latina Lievito, un programma di iniziative culturali nel capoluogo pontino ospita lunedì alle 10,30 nell’Aula Magna del Polo Artistico il film “Il mio nome è Omar” Conferenza del regista Gabriele Brocani con Laura Bastianetto e Paolo Brogi sul tema “Storia Desaparecidos” Mostra Fotografica “Desaparecidos, Centri Clandestini – Argentina, Cordoba”. Fotografie di...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...