Commenti disabilitati su La Germania ha riscoperto il suo più grande filosofo, Immanuel Kant, quello di “devo dunque posso”
6 Settembre, 2015

La Germania ha riscoperto il suo più grande filosofo, Immanuel Kant, quello di “devo dunque posso”

  La Germania che ci viene proposta oggi da Angela Merkel è la Germania che sarebbe piaciuta a Immanuel Kant. Il Kant del suo ultimo pamphlet “Per la pace perpetua”, certo, ma anche quello del pensiero elaborato fin dalla “Critica della ragion pratica”.   Scriveva Kant nella sua più grande …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su La notte dei cristalli: 9 novembre 1938, 75 anni fa
10 Novembre, 2013

La notte dei cristalli: 9 novembre 1938, 75 anni fa

“Dal 1938 la notte del 9 novembre è ricordata dalla storia come la Notte dei Cristalli (in tedesco reichskristallnacht), per indicare il pogrom che i nazisti perpetrarono, in Germania, Austria, Cecoslovacchia, nei confronti degli ebrei, delle sinagoghe e delle attività lavorative. Centinaia di ebrei uccisi a freddo o in seguito …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su All’Aja riconosciuto il diritto all’immunità dello stato Germania. E i diritti delle vittime?
4 Febbraio, 2012

All’Aja riconosciuto il diritto all’immunità dello stato Germania. E i diritti delle vittime?

“Ecco, ora mi viene in mente l’incontro che noi familiari delle Fosse Ardeatine avemmo col presidente Scalfaro. Io mi lamentavo perché la Germania non collaborava su Priebke. E lui mi rispose: Sono più di settanta anni che abbiamo questa Germania tra i piedi…”. Così Rosetta Stame presidente dell’Anfim, l’associazione dei …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su August Landmesser, Amburgo 1936
2 Febbraio, 2012

August Landmesser, Amburgo 1936

L’uomo che dice no. E’ il caposquadra ai cantieri Blohm Voss di Amburgo, August Landmesser. Sposato con Irma, un’ebrea, l’operaio dei cantieri assiste al varo di una nave nel 1936. E’ l’unico che non fa il saluto nazista. Morirà durante la guerra, nel ’44, probabilmente ucciso per le sue posizioni …

Posted in Mondo
By
Read More