I ragazzi dimenticati del ’43-’44

Come Ugo Forno, il ragazzo di 14 anni che è l’ultimo caduto nella difesa di Roma, il 4 giugno del ’44. Ughetto morì mentre cercava di impedire, e ci riuscì, ai sabotatori tedeschi di far saltare il ponte ferroviario sull’Aniene (nella foto con la madre). Qui di seguito un parente …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
I ragazzi della Liberazione: Ughetto, Gennarino, Franco

Stanotte, a poche ore dal 25 aprile, voglio ricordare tra ragazzini: Ugo Forno, Gennarino Capuozzo e Franco Cesana. Due dodicenni e un quattordicenne, i più piccoli pronti ad imbracciare allora le armi contro i nazifascisti e a sacrificarsi per la libertà. Li ho già ricordati questa mattina a Terni, intervenendo …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Tutta una scuola, la Sinopoli, per Ughetto Forno: intitolato al piccolo eroe il giardinetto di Vescovio

Bella e intensa mattinata all’istituto omnicomprensivo di via Pietro Mascagni, a Vescovio: manifestazione per ricordare il piccolo Ugo Forno morto nelle vicinanze 70 anni fa, con l’aula magna piena di ragazzi della scuola e con la loro orchestra Sinopoli che si è esibita tra grandi applausi concludendo i quattro pezzi …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
3 giugno, Ughetto Forno: cerimonia in Sinagoga col piccolo eroe al centro dei ricordi. Un bel discorso anche del sindaco Marino. E ora? Perché non gli si intitola una scuola?

Oggi Ughetto Forno, con i suoi 12 anni e i pantaloncini corti e il fucile in braccio per impedire ai tedeschi di far saltare il ponte ferroviario sull’Aniene, è stato al centro della cerimonia solenne della Sinagoga al Ghetto, nell’anniversario (780°) della Liberazione e della riapertura del luogo di culto …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Ughetto Forno, il 3 ricordato nella cerimonia in Sinagoga per la Liberazione. E poi le altre iniziative…

Ughetto Forno, il ragazzino appena dodicenne che perse la vita il 5 giugno del 1944 a Roma nel tentativo (riuscito) di impedire ai tedeschi la distruzione del ponte ferroviario sull’Aniene, sarà ricordato il 3 giugno alle 9,30 nel corso della solenne cerimonia in Sinagoga con la quale la Comunità ebraica …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Per Ugo Forno, 12 anni quando morì per mano tedesca, un premio e la medaglia d’oro al valor civile

Pietro Coppari, stessa età di Ugo Forno, legge il suo tema che ha vinto il concorso intitolato a Ugo Forno. Lo fa al Museo di via Tasso, lunedì mattina. Viene dalla scxuola media Sinopoli. Mischia riflessioni sul dodicenne morto per mano tedesca il 5 giugno 1944 e i versi di …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Potenza del sindaco Alemanno. Scavalca il Presidente della Repubblica e ora annuncia medaglie d’oro al valor civile. Ci fa piacere per Ugo Forno, ma il gesto è improvvisato, impossibile, dilettantesco. Napolitano corregga e renda davvero onore al piccolo Ughetto

Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Ugo Forno. Così titola il sito del Comune di Roma che ieri ha annunciato la delibera di giunta con cui si è deciso di onorare la memoria del piccolo Ughetto morto il 5 giugno del ’44 mentre difendeva la città di Roma …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Ricordato Ugo Forno al Nemorense

Ricordato Ugo Forno al Parco Nemorense, dove da qualche anno una targa gli è stata dedicata. Il 27 aprile in occasione della ricorrenza del compleanno di “Ughetto”, che il 27 aprile 2012 avrebbe compiuto 80 anni, la sezione Anpi “Musu Regard”, Legambiente e le forze antifasciste del Municipio II (Pd, …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
25 aprile a Roma. Anche ricordando Ughetto Forno e le vittime della banda Koch

Venticinque aprile a Roma, con una città ricca di appuntamenti mentre ancora non si sono attutite le polemiche per l’iniziale rifiuto da parte dell’Anpi e delle altre associazioni combattentistiche di non invitare le istituzioni. Ma oggi sembra pace fatta tra Anpi e la presidente del Lazio Renata Polverini che annuncia …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
In ricordo di Ugo Forno, che a 12 anni affrontò i tedeschi e morì

Ugo Forno, 12 anni, l’ultimo caduto della difesa di Roma, morto a Vescovio per una granata tedesca mentre in città c’erano già gli americani. Ugo Forno alla testa di un piccolo gruppo di combatenti stava cercando di imnpedire che i tedeschi in ritirata da Roma facessero saltare il ponte ferroviario …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010