Il quotidiano “La Sicilia” su “Uomini e donne del Sud”, un articolo di Pinella Leocata

By Paolo Brogi
Un dolce per “Uomini e donne del Sud”. E’ successo a Catania…

Ringrazio Erasmo Vecchio e il suo Comprasud per questa simpatica iniziativa, l’altra sera, nel corso della presentazione di “Uomini e donne del Sud” a Catania…
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Il Giornale di Sicilia su “Uomini e donne del Sud”

By Paolo Brogi
Con Antonio Presti e Pina Leocata, a Catania una discussione su come occuparsi del “bello” nella difficile Sicilia

Catania. Sulle bancarelle del mercato ci sono finalmente arance rosse, tarocchi siciliani, e non quelle arance giallo sbiadito navel che infestano i supermercati d’Italia. E ci sono prezzi delle verdure molto bassi, bellissimi cavolfiori viola, c’è già la finocchiella, ci sono addirittura gli asparagi selvatici. Insomma, siamo in Sicilia. Forse …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
In Sicilia, col mio libro, da Palermo a Trapani

Va piuttosto bene il tour in Sicilia per “Uomini e donne del Sud”. Giovedì partenza ottima alla Feltrinelli di Palermo, con tutte le sedie occupate e parecchi in piedi. Leoluca Orlando ha spiegato come una maggioranza elettorale conviva con una minoranza culturale. E Antonella Leto la ricchezza del movimento per …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Corriere del Mezzogiorno (Bari) su “Uomini e donne del Sud”

By Paolo Brogi
Il 7 dicembre alla Fandango di Roma: “Uomini e donne del Sud”

“Uomini e donne del Sud” Un libro reportage sul Mezzogiorno più profondo e meno documentato che il giornalista Paolo Brogi ha compiuto per Imprimatur editore Venerdì 7 dicembre alla Libreria Fandango Incontro di Roma Via dei Prefetti 22 Ore 18 Ne discutono, con l’autore Adriano Giannola presidente Svimez, Pino Aprile …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Uomini e donne del Sud, a Cinquefrondi: acceso dibattito. Si prosegue per Riace

Diario calabrese. Cinquefrondi ieri: una cinquantina di persone, sollecitare dalle domande di Raffaella Rinaldis di Fimmina Tv per la presentazione del mio libro “Uomini e donne del Sud”. Cinquefrondi è un paese vicinissimo a Polistena, nella piana di Rosario. E’ intervenuta anche Elisabetta Tripodi, sindaco sotto scorta di Rosario. Il …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Uomini e donne del Sud: ieri a Cosenza, oggi a Cinquefrondi

Diario calabrese. Cosenza: ieri sera, 29 novembre, buona discussione alla presentazione del mio libro “Uomini e donne del Sud”, presso la libreria Ubik. Ad animarla i due sindaci Anna Maria Cardamone (Decollatura) e Felice Spingola (Verbicaro) aiutati da Enzo Piperno (Terre comuni) che ringrazio per la loro disponibilità (hanno fatto …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Afragola, folta partecipazione alla presentazione di “Uomini e donne del Sud”

Di ritorno da Afragola. Un centinaio di persone alla presentazione di “Uomini e donne del Sud”. Con Padre Patriciello che invita i presenti a denunciare chi inquina così gravemente e poi corre via ad incontrare il nuovo prefetto di Napoli. Con Lucio Iavarone del Coordinamento comitati fuochi che dà la …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010