La ricerca sui figli dei desaparecidos rubati dai militari golpisti argentini approda ora in Italia
giovedì, 24 Maggio, 2012Sei nato in Argentina negli anni della dittatura (1976-1983) e hai dubbi sulla tua identità? La ricerca dei bambini sottratti ai “desaparecidos” e passati dai militari golpisti ad altre famiglie va avanti anche fuori dell’Argentina, dove finora sono stati identificati oltre 100 “nietos”. E ora approda anche in Italia: Questa è l’iniziativa:
La ricerca dei giovani desaparecidos italiani
Estela Carlotto,
Presidente della Nonne di Plaza de Mayo
Horacio Pietragalla,
deputato argentino
(che a 25 anni ha ritrovato la famiglia a cui era stato sottrato dai militari)
Carlos Cherniak,
Ambasciata Argentina
Fabio Porta,
deputato eletto in America Latina
Tonio Dell’Olio,
LIBERA Internazionale
Ricardo Noury,
Amnesty International
Jorge Ithurburu,
24marzo Onlus
Coordina Cecila Rinaldini
Conferenza stampa martedì 20 alla Sala stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4, ore 14,30
Rete per il Diritto all’Identità – Italia
Al telefono 335 5866 777 rispondono i giovani volontari di “Progetto SUR” e la mail dubbio@retexi.it è seguito dai volontari di “Kairos Onlus”. I diversi grupppi di sono supportati da due noti psicologi (anch’essi italo-argentini) Rosa Maria Cusmai e Giorgio Corrente.
I Consolati argentini di Roma e di Milano hanno i materiali necessari a fare i prelievi di DNA (con l’aiuto di infermieri volontari). I rapporti con le autorità argentine li cura Carlos Cherniak, dell’Ambasciata Argentina, e quelli con le istituzioni italiane e le associazioni Jorge Ithurburu di “24marzo Onlus”.
Durante la conferenza stampa saranno illustrate le richieste formulate alle ore 12.00 al Comitato Diritti Umani e alle Autorità italiane, per quanto riguarda la ricerca di questi giovanni desaparecidos che sono anche cittadini italiani, nonché le ricerche (esami ed esumazioni) che si stanno svolgendo in Italia. Inoltre saranno presentati i nuovi spot e materiali di comunicazione elaborati dalla Rete.
La Rete per il diritto all’Identità – Italia riunisce alcune associazioni culturali, diverse ONLUS, ONG e istituzioni pubbliche hanno aperto, ovvero un “nodo italiano” della “Red por el derecho a la Identidad”. L’obiettivo della “Rete” è quello di collaborare con le “Abuelas” e con la CONADI nella ricerca dei giovani desaparecidos che vivono oggi, forse anche in Italia, con una falsa identità.
tagged under: Conadi.Desaparecidos.Estela Carlotto.Kairos Onlus.Nietos.Progetto Sur.Rete per l'identità- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010