Commenti disabilitati su L’avvistatore di fuochi (da “Uomini e donne del Sud”)
10 Novembre, 2013

L’avvistatore di fuochi (da “Uomini e donne del Sud”)

Ripropongo da “Uomini e donne del Sud” di Paolo Brogi, Imprimatur 2012, il capitolo sul Coordinamento Comitato Fuochi e Lucio Iavarone che ne è il portavoce. Ecco: L’avvistatore di fuochi Cinquanta chilometri più giù è l’inferno. Un panorama assurdo e folle che Lucio Iavarone,  project manager di un’azienda pubblica meccanica …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Dalla Terra dei Fuochi esce un fiume in piena, ieri a Caserta, sabato a Napoli, dopo a Roma…Le ragioni di chi lotta contro il cancro. Una battaglia non solo campana ma nazionale
10 Novembre, 2013

Dalla Terra dei Fuochi esce un fiume in piena, ieri a Caserta, sabato a Napoli, dopo a Roma…Le ragioni di chi lotta contro il cancro. Una battaglia non solo campana ma nazionale

E’ davvero un fiume in piena che avanza. La Terra dei Fuochi si ribella. Sabato 9 a Caserta in 20-30 mila. Col prete di Caivano, l’eroico don Maurizio Patriciello, e il vescovo Monsignor Spinillo. E il sindaco ad accogliere. E sabato 16 novembre toccherà a Napoli (ore 14,30 piazza Mancini). …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Matteo Renzi cita la nonna per parlar male delle pensioni di reversibilità. Poi dice che non è vero. Ha imparato il giochino pranzando ad Arcore? Breve riassunto delle gaffes del candidato Renzi
10 Novembre, 2013

Matteo Renzi cita la nonna per parlar male delle pensioni di reversibilità. Poi dice che non è vero. Ha imparato il giochino pranzando ad Arcore? Breve riassunto delle gaffes del candidato Renzi

Leggo che Matteo Renzi a Servizio pubblico ha citato la nonna. Per dire che Maria Bovoli, 92 anni e sei figli, prende troppi soldi (3000 euro) con una pensione di reversibilità. Quindi il tutto sarebbe da rivedere. Poi leggo Renzi che dice di non aver parlato delle pensionbi di reversibilità. …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Ancora siti nazi (Memorial di Hitler) e xenofobi (su Etna e Lampedusa) su Facebook. Ma il social network è molto distratto…
10 Novembre, 2013

Ancora siti nazi (Memorial di Hitler) e xenofobi (su Etna e Lampedusa) su Facebook. Ma il social network è molto distratto…

Facebook ospita dal 17 giugno 2013 questo sito nazista: R..I.P Adolf Hitler: Suicide Memorial Page. Nelle informazioni della pagina si legge: Memorial page for Adolf Hitler, also meant to spread the word about bullying of all types! Poor Adolf was bullied by the Allied Powers to death. You are not …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su Il disastro di Leyte, le immagini
10 Novembre, 2013

Il disastro di Leyte, le immagini

Legge marziale a Leyte? Immagini devastanti dalle Filippine: assalto a un emporio, famiglie senza più alcun tetto, diecimila morti, il cordoglio dell’Ue (ci vuole ben altro), il ministro Bonino che rassicura che non ci sono italiani morti (salvo gli altri…) Ecco alcune immagini dalla stampa internazionale:

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Taniuzza disoccupata calabra scrive a Renzi sulle pensioni
10 Novembre, 2013

Taniuzza disoccupata calabra scrive a Renzi sulle pensioni

Riprendo da questo blog di Taniuzza Calabra la lettera aperta a Matteo Renzi. Riguarda la pensioni di reversibilità, su cui Renzi non ha mostrato grande intelligenza. Ecco cosa ha scritto TaniuzzaCalabra (cioè Tania Ruffa, disoccupata) nel suo blog Il fantastico mondo di TaniuzzaCalabra 8 novembre 2013 Lettera aperta a @matteorenzi: …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su La morte a Tacloban: migliaia di morti dove il tifone devastatore è passato a 315 km all’ora
10 Novembre, 2013

La morte a Tacloban: migliaia di morti dove il tifone devastatore è passato a 315 km all’ora

Diecimila morti, così la stima del capo della polizia delle Filippine per il passaggio del più micidiale tifone della storia,m Hayan. Come lo tsunami. Epicentro della strage è Tacloban, il capoluogo delle Visayas orientali, una città di 221 mila abitanti che è stata dal ’44, subito dopo la liberazione dai …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su La notte dei cristalli: 9 novembre 1938, 75 anni fa
10 Novembre, 2013

La notte dei cristalli: 9 novembre 1938, 75 anni fa

“Dal 1938 la notte del 9 novembre è ricordata dalla storia come la Notte dei Cristalli (in tedesco reichskristallnacht), per indicare il pogrom che i nazisti perpetrarono, in Germania, Austria, Cecoslovacchia, nei confronti degli ebrei, delle sinagoghe e delle attività lavorative. Centinaia di ebrei uccisi a freddo o in seguito …

Posted in Mondo
By
Read More