Informazioni che faticano a trovare spazio

Archivi Mensili: Gennaio, 2014

Un ferroviere ci scrive da Milano: “Dissi, e chi ha il diritto di ammazzare un anarchico? Fui convocato al commissariato di zona…”

Un ferroviere ricorda. Un ferroviere del 1969. A Milano. Pubblico ciò che mi ha mandato come commento a uno dei miei post su Giuseppe...

Al Palladium per ricostruire il centro sociale La Strada colpito da un rogo

Al Palladium di Roma questa sera, giovedì 9, il Teatro Valle occupato e il Centro Sociale La Strada hanno organizzato una serata a sostegno...

L’avvocato Marcello Gentili: “La presenza di Silvano Russomanno quella notte in Questura a Milano è una novità che potrebbe far riaprire l’inchiesta”

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} “Sono stato negativamente colpito dalla banalità e dalle inesattezze della fiction...

Riaprire l’inchiesta sulla morte di Pinelli. Il fatto nuovo: la presenza di Silvano Russomanno (Affari riservati) quella notte in Questura

C’è una novità che può consentire la riapertura dell’inchiesta sulla morte di Giuseppe Pinelli. Viene fuori dalle carte del secondo Processo di Piazza Fontana,...

Sandro Pertini alla Fallaci: Non ho stretto la mano al questore Guida non per Ventotene, ma per la morte di Pinelli…(L’Europeo, 27 dicembre 1973)

Il 27 dicembre del 1973 il settimanale “L’Europeo” pubblicò una lunga intervista di Oriana Fallaci a Sandro Pertini. Molto nota e soprattutto senza peli...

Glasnost addio in Campidoglio: il sindaco Marino blinda la giunta e seleziona i giornalisti “giusti”

Ci risiamo. Anche Ignazio Marino cede alla blindatura  anti-giornalisti. Penosa soluzione quella di istituire una sorta di albo dei giornalisti accreditati, che va di...

Licia Pinelli. D’Espinosa e poi D’Ambrosio mi chiesero che opinione mi fossi fatta sulla morte di Pino. Gli dissi, l’hanno picchiato, creduto morto e...

Dall’intervista a Licia Pinelli comparsa in “La piuma e la montagna” (Manifesto Libri, 2008) a cura di Francesco Barilli e Sergio Sinigaglia: “Sì, vengono a...

Ventun anni fa veniva assassinato dalla mafia il giornalista Beppe Alfano

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} A Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) è stato ricordato il 21esimo...