Informazioni che faticano a trovare spazio

Archivi Mensili: Gennaio, 2014

Gizzi di Confronti: “Una minoranza di prevaricatori ha fatto violenza a una maggioranza di persone venute ad ascoltare…”

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Lavoro nella redazione di Confronti, un mensile che si occupa di...

Lavoro: ci vorrebbe una nuova 285

Lavoro minimo garantito. Ma anche una nuova legge 285. Fronteggiare la crisi con idee nuove. E’ quanto ha proposto “Radici”, un’associazione romana, che...

Ritrovato in Brasile uno dei militari golpisti ricercati per il Piano Condor, l’uruguaiano Mato Narbondo, accusato di aver eliminato 4 italiani. Sarà chiesta l’estradizione

Rintracciato in Brasile un golpista uruguaiano uno dei responsabili del Piano Condor che è sotto processo in Italia. Il Procuratore Aggiunto Giancarlo Capaldo chiederà...

Renzo Gattegna convoca una giunta straordinaria dell’Ucei per affrontare “i fatti di via Balbo”

Fatti e comportamenti tenuti il 14 gennaio nella sede di via Balbo – Una Giunta straordinaria per chiarire e riaffermare principi, valori e regole La...

Adam Smulevich, portavoce dell’Ucei, sulla “forte tensione all’incontro”: “Violente contestazioni, perfino azioni per rimuovere dalla platea presenti identificati come avversari…”

E questo è il commento cheil portavoce dell'Ucei Adam Smulevich ha messo sul portale dell'ebraismo italiano Moked: riguarda la "Serata No" dell'ebraismo romano, con...

Il poeta Juan Gelman è morto, ma 14 anni fa riuscì a ritrovare sua nipote Macarena che i golpisti argentini gli avevano rubato…

Il 31 marzo del 2000 il poeta argentino Juan Gelman incontrò finalmente la nipote che gli era stata strappata fin dalla nascita,  Macarena. La...

Il Fatto quotidiano torna su Calabresi. Dopo Travaglio, Massimo Fini. Ma i lettori di sinistra del quotidiano non ne sono stufi?

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Mi sono chiesto se valesse la pena commentare la pagina che...

Benvenuta Vera Vigevani, sei puntate sul web tv per la tua storia tra i fascismi d’Europa e America Latina

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Ho sentito raccontare a Vera Vigevani la storia delle sue due...