Affollato e solidale incontro a Roma con Erri De Luca sotto processo per le sue parole…
mercoledì, 3 Giugno, 2015Incontro affollato mercoledì pomeriggio all’Altra Economia di Testaccio, a Roma, per Erri De Luca e la libertà di pensiero. Breve sunto serale.
Moni Ovadia giunto dalla Sicilia all’inizio ha ricordato quanto sia “pesante” l’opera della Tav in Val di Susa e ha rivendicato la posizione assunta da Erri De Luca.
Lidia Ravera ha speso il suo intervento per ribadire quanto le parole di uno scrittore siano leggere e utili, certamente fuori di un’aula di Tribunale.
Massimniliano Smeriglio ha ricordato che il reato contestato è un reato di opinione e che le parole sono perdonate di meno se a pronunciarle è uno scrittore, peraltro famoso anche per la sua biografia.
Antonio Pennacchi ricordando di essere a favore della Tav, degli inceneritori e dell’industrialismo, ha ricordato invece il suo debito di riconoscenza come scrittore verso Erri De Luca per l’aiuto avuto come scrittore-operaio all’inizio. E ha rivendicato accanto all’articolo 21 della Costituzione anche l’articolo 33: l’arte e la scienza sono libere.
Per Vauro la parola è ascolto e movimento. La libertà di parola, ha detto, se la sta prendendo il potere, che sta desertificando la parola.
Riccardo Mannelli ha distinto l’intellighentzia che non era presente, quella di regime, dai reietti (i presenti) Per Mannelli è stato importante stare accanto oggi a Erri De Luca. E ha proposto di fare il ritratto a tutti i sostenitori di Erri, per esibire i ritratti poi in Tribunale a Torino…
Paolo Brogi ha ricordato la lezione di don Milani processato per apologia di reato (renitenza alla leva) negli anni ’60. E ho stigmatizzata la pavidità di chi si è sotratto oggi al sostegno a De Luca, visto che l’appello in suo sostegno nato in Francia ha ricevuto un appoggio incerto in Italia…
Fulvio Abbate ha ribadito la sensazione di trovarsi in un deserto. Al dominio, ha detto, si risponde col sabotaggio. Ricordando di “essere una testa di cazzo in proprio”. Infine ha mostrato ribrezzo mostrato alla bigiotteria culturale, eredità a suo dire di Veltroni.
Infine Tano D’Amico ha messo i riflettori sul maccartismo che divide tra cattivi e buoni: i primi a favore di chi si agita, i secondi che indicano chi è cattivo…
Erri De Luca ha detto che era dal settembre 2013 che non si trovava tra così tanti correi. A uso delle forze dell’ordine che frequentano le sue apparizioni pubbliche ha ribadito che la Tav va sabotata. Erri De Luica ha detto di aver solo fatto da antenna alla protesta per allargarla, farla conoscere anche fuori dalla Val di Susa. Aggiungendo infine su un’affermazione sentita dai Pm: se le cose che ha detto De Luca le avesse dette il barbiere di Bussoleno l’avrebbero perdonato. Ma da un intellettuale no…
Interventi successivi: Giancarlino De Benedetti ha chiesto perché ci sia anche un’arte che tace.
De Luca ha risposto citando piuttosto Guernica, che ha reso indelebile quell’eccidio.
Una studentessa di giurisprudenza ha ringraziato poi Erri De Luca per aver arricchito per lei e per altri studenti il concetto reale di giustizia.
Contenti infine Bruno e Pietro che insieme ad altri, come Carmen Bertolazzi, hanno promosso l’iniziativa, totalmente autoprodotta. Partecipazione della sala con frequenti applausi. Ripresa streaming di Paolo Grassini e Tommaso. Insomma un’iniziativa andata come doveva andare.
tagged under: #iostoconerri.Antonio Pennacchi.Erri De Luca.Fulvio Abbate.Lidia Ravera.Massimiliano Smeriglio.Moni Ovadia.Paolo Brogi.Riccardo Mannelli.Tano D'Amico.Vauro- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010