Se passa la legge bavaglio sulle intercettazioni non si saprà più nulla su vicende come il ministro Lupi, le risate dell’Aquila, calciopoli, Propaganda Fide, gli addentellati di Mafia Capitale…
martedì, 3 Novembre, 2015Perché dire no alla delega al governo sulle intercettazioni telefoniche?
In una conferenza stampa martedì 3 novembre Stefano Rodotà, attorniato dai promotori dell’appello “No bavaglio” (nobavaglio.org), ha spiegato perché su questa delicata materia non può concedere carta bianca al governo.
In ballo infatti, con l’aiuto della legge sulla diffamazione, c’è un pericolosissimo restringimento della libertà d’informazione e di essere informati.
Che cosa infatti si vuole eliminare?
Si vuole eliminare il contesto in cui nascono i reati penali. Non darne più conto significa non capire come e perché siano maturati quei delitti.
Il popolo italiano deve infatti sapere che:
Se passa la linea neanche troppo occulta del governo Renzi sulle intercettazioni ecco che cosa non si saprà più.
Non si conoscerà più il contesto dentro il quale sono maturate le attività criminose.
Cioè tutto ciò che anche se non penalmente rilevante spiega però come si siano sviluppati i fatti penalmente rilevanti.
Nelle indagini sulla corruzione al di là delle specifiche responsabilità ciò che è importante rilevare è il contesto. Come si fa a spiegare Mafia Capitale senza Mafia Capitale nei suoi vari addentellati?
Il fatto è che spesso il contesto è forse più importante degli stessi rilievi sanzionatori.
Di che cosa stiamo parlando?
Di potere e dell’esercizio del potere.
Prendiamo gli ultimi dieci anni: non c’è un esempio di cronaca sociale o di cronaca nera in cui la stampa può essere accusata di un uso sconsiderato delle intercettazioni che abbia rovinato la privacy. Non è vero che siamo “tutti” sotto controllo.
E’ vero invece che si vuole impedire il controllo dell’opinione pubblica sul modo di amministrare la cosa pubblica. Questo è il problema.
Perciò ecco un piccolo elenco di ciò che turba i sonni del potere e che non si vorrebbe più vedere sulle pagine dei giornali.
Il ministro Lupi. Perché si è dimesso dal suo incarico?
Il ministro non era indagato, indagati erano altri. Però ecco che tutto quello che anche nel caso Lupi contestualizzava un’indagine penale ha portato alla luce un sistema inaccettabile di favori e di relazioni. Ed è questo un problema.
Il governo a che cosa punta? E con lui forze che lo affiancano in questa opera di oscuramento della realtà? In questo caso a non dover più costringere un ministro alle dimissioni perché le ragnatele che lo riguardano sono venute allo scoperto. Se nessuno scrive di Lupi niente dimissioni e figuracce…
Mafia Capitale. Molte circostanze dell’inchiesta non costituiscono il centro delle imputazioni penali, certo.
Ma col sistema che potrebbe essere varato dal governo è probabile che non si potrebbe più sapere nulla sugli incontri di Carminati con i poliziotti in adorazione al distributore di benzina, sul carabiniere di stanza al Quirinale, su tutte le questioni rilevanti attinenti al terzo settore e all’ignobile trattamento dei migranti, sui Casamonica a pranzo con sindaci e consiglieri, sulla capacità di influenza di Mafia Capitale sulla stampa e su giornali specifici che hanno un nome e un cognome…
Calciopoli.
Che cosa avremmo mai saputo di Calciopoli?
Propaganda Fide: che fine avrebbe fatto tutta l’indagine patrimoniale su Propaganda Fide e sul sistema di favori con gli affitti di comodo per i politici? Nulla si sarebbe saputo.
Terremoto dell’Aquila. Non avremmo conosciuto (né sentito) le pazzesche risate degli avvoltoi dell’Aquila…
Insomma, gli esempi potrebbero essere molti e diffusi.
In conclusione il popolo italiano deve sapere che la delega al governo su questa materia nasconde, e neanche troppo bene, la volontà di occultare gli eventuali sistemi di illegalità nell’esercizio del potere per non risponderne di fronte all’opinione pubblica.
Ecco perché vi invitiamo a sostenerci in questa battaglia di libertà.
Paolo Brogi
Per il comitato promotore di No bavaglio
Si aderisce all’appello andando su www.nobavaglio.org
Il comitato promotore ha deciso di raccogliere adesioni giovedì 5 novembre a Piazzale Clodio in concomitanza con l’avvio del processo su Mafia Capitale
tagged under: Calciopoli.Intercettazioni.Mafia Capitale.Ministro Lupi.No bavaglio 3.Paolo Brogi.Stefano Rodotà
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010