Capitali a Panama: rivelata la rete off shore del denaro, con 12 capi di stato di cui 6 in carica. Coinvolti i clan di Putin, Xi Jipinhg, Cameron, Macrì. 800 italiani a partire da Montezemolo
lunedì, 4 Aprile, 2016Rivelati 11 milioni di schede del denaro off shore nei paradisi fiscali di Panama e Virgin Islands. I dati in mano a 106 testate giornalistiche nel mondo (compresi Guardian, Le Monde, Suddeutsche Zeitung, l’Espresso ecc). Riflettori da stasera sulle Panama Papers che inguaiano 12 capi di stato, di cui sei in carica…
Ecco cosa sono le Panama Papers e il sistema finanziario Mossack Fonseca, di stanza a Panama e attivo nelle Virgin Islands. La scheda fatta dal Guardian, che dedica il titolo di apertura alla scoperta dei fondi del clan Putin. Interessante però è anche la presenza del clan Cameron, attraverso il padre del leader inglese. Tra i capi di stato più importanti anche quello della Cina Xi Jinping attraverso la sua famiglia e quello dell’Argentina, Carlos Macrì. Inoltre il leader ucraino Petro Poroshenko, re Salman dell’Arabia Saudita, il premier islandese Sigmundur Gunnlaugsson…
E poi ci sono 800 italiani, a partire da Luca di Montezemolo…Qui di seguito il Guardian e poi stralci da corriere.it:
What is Mossack Fonseca?
It is a Panama-based law firm whose services include incorporating companies in offshore jurisdictions such as the British Virgin Islands. It administers offshore firms for a yearly fee. Other services include wealth management.
Where is it based?
The firm is Panamanian but runs a worldwide operation. Its website boasts of a global network with 600 people working in 42 countries. It has franchises around the world, where separately owned affiliates sign up new customers and have exclusive rights to use its brand. Mossack Fonseca operates in tax havensincluding Switzerland, Cyprus and the British Virgin Islands, and in the British crown dependencies Guernsey, Jersey and the Isle of Man.
How big is it?
Mossack Fonseca is the world’s fourth biggest provider of offshore services. It has acted for more than 300,000 companies. There is a strong UK connection. More than half of the companies are registered in British-administered tax havens, as well as in the UK itself.
How much data has been leaked?
A lot. The leak is one of the biggest ever – larger than the US diplomatic cables released by WikiLeaks in 2010, and the secret intelligence documents given to journalists by Edward Snowden in 2013. There are 11.5m documents and 2.6 terabytes of information drawn from Mossack Fonseca’s internal database.
Are all people who use offshore structures crooks?
No. Using offshore structures is entirely legal. There are many legitimate reasons for doing so. Business people in countries such as Russia and Ukraine typically put their assets offshore to defend them from “raids” by criminals, and to get around hard currency restrictions. Others use offshore for reasons of inheritance and estate planning.
Are some people who use offshore structures crooks?
Yes. In a speech last year in Singapore, David Cameron said “the corrupt, criminals and money launderers” take advantage of anonymous company structures. The government is trying to do something about this. It wants to set up a central register that will reveal the beneficial owners of offshore companies. From June, UK companies will have to reveal their “significant” owners for the first time.
What does Mossack Fonseca say about the leak?
The firm won’t discuss specific cases of alleged wrongdoing, citing client confidentiality. But it robustly defends its conduct. Mossack Fonseca says it complies with anti-money-laundering laws and carries out thorough due diligence on all its clients. It says it regrets any misuse of its services and tries actively to prevent it. The firm says it cannot be blamed for failings by intermediaries, who include banks, law firms and accountants.
Panama Papers reporting team: Juliette Garside, Luke Harding, Holly Watt, David Pegg, Helena Bengtsson, Simon Bowers, Owen Gibson and Nick Hopkins
Chi c’è dentro?
Panama Papers, Ci sono dentro dodici capi di Stato e di governo (sei dei quali ancora in attività), 128 responsabili politici e funzionari di primo piano, 29 miliardari presenti nella classifica Forbes dei 500 più ricchi del Pianeta, accanto ad almeno 33 persone e società finite nella lista nera del governo americano perché in affari con i cartelli messicani della droga, organizzazioni terroristiche come Hezbollah o «Stati canaglia» come la Corea del Nord.
Nelle Panama Papers ecco per il clan di Putin il violoncellista Sergei Roldugin, azionista della Bank Rossiya di San Pietroburgo, cassaforte del clan Putin.
Poi il padre dell’attuale premier britannico David Cameron (sostenitore di regole più severe contro l’evasione fiscale).
Poi la famiglia del leader cinese Xi Jinping a sua volta promotore di dure campagne anti-corruzione.
Poi i capi di Stato — tra cui il re Salman dell’Arabia Saudita, il presidente ucraino Petro Poroshenko acerrimo nemico di Putin, il premier islandese Sigmundur Gunnlaugsson, il presidente argentino Mauricio Macri, il presidente degli Emirati Arabi Uniti Khalifa bin Zayed.
Infine le star del calcio come il campione argentino Lionel Messi e il presidente (sospeso) dell’Uefa, Michel Platini.
E gli italiani?
Panama Papers. Ci sono 800 italiani nel paradiso off shore. Chi sono?
Il nome più noto è quello del presidente di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo tra i tre indicati dal sito del settimanale L’Espresso come parte di una foltissima pattuglia di italiani che hanno avuto rapporti con lo studio legale Mossack Fonseca di Panama.
Così scrive Corriere.it.
Proseguendo: Poi compaiono l’ex pilota di F1 Jarno Trulli, Oscar Rovelli, uno dei figli di Nino Rovelli della Sir, e Giuseppe Donaldo Nicosia, imprenditore pubblicitario socio di Marcello Dell’Utri in una società sotto processo a Milano e latitante per una truffa milionaria.
Nella documentazione di cui è entrato in possesso il consorzio di testate giornalistiche internazionali di cui fa parte L’Espresso, emergono i nomi di 800 di italiani tra cui «imprenditori, professionisti, volti noti dello spettacolo» o dello sport, come l’abruzzese Jarno Trulli che compare come «azionista» della Baker Street sa, una società che Mossack Fonseca avrebbe collaborato a registrare non a Panama, ma nelle Seychelles. C’è anche Giuseppe Donaldo Nicosia, imprenditore pubblicitario accusato dal pm milanese Sergio Spadaro di bancarotta fraudolenta con Marcello Dell’Utri, l’ex senatore forzista ed ex presidente di Publitalia in carcere a Parma per una condanna definitiva a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. A Dell’Utri e altri 8 indagati Spadaro contesta una «frode fiscale» che, orchestrata attorno agli spazi pubblicitari venduti dai concessionari Publitalia 80 e Rti per le reti Mediaset e da Sipra spa per le reti Rai, avrebbe sottratto all’erario almeno 62 milioni di euro finiti su conti esteri di Nicosia o di soggetti a lui riferibili.
Anche Oscar Rovelli sarebbe legato a una società con sede nelle Seychelles, la Countryside Group. Essa non rientra tra quelle finite sotto la lente della magistratura a caccia dei soldi (mille miliardi di lire) ricevuti dalla famiglia dopo la conclusione favorevole della causa con l’Imi che, secondo una sentenza definitiva, fu viziata dalla corruzione di giudici di Roma. Tramite un avvocato, Oscar Rovelli all’Espresso ha detto di «non avere alcun ricordo di quella società». Due, infine, le banche che emergono di frequente: Unicredit e Ubi. Un portavoce della prima ha dichiarato che «Mossack Fonseca non risulta essere un consulente fiscale della capogruppo», ma per il settimanale i rapporti si sarebbero interrotti nel 2010. Per quanto riguarda Ubi Banca, i legami con lo studio avrebbero riguardato affari in Lussemburgo. Presenti anche offshore a Panama e nelle Seychelles, ma Ubi assicura di non avere «società controllate in quelle località».
tagged under: Carlos Macrì.Davids Cameron.L'Espresso.Le Monde.Luca di Montezemolo.Michel Platini.Mossack Fonseca.Panama.Panama Papers.Petro Poroshenko.re Salman dell’Arabia Saudita.Sigmundur Gunnlaugsson.Suddeutsche Zeitung.The Guardian.Virgin Islands.Vladimir Putin.Xi Jinping
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010