Per Marcello Gentili, una vita per gli ultimi
domenica, 9 Febbraio, 2020 Avvocato Marcello Gentili, difensore di parte civile…
Quante volte l’ho sentito pronunciare questa formula alzandosi in mezzo agli avvocati di fronte a una corte in cui si celebrava un processo per crimini orrendi come quelli perpetrati contro i desaparecidos, ma ancora prima per la morte oscura di un anarchico caduto dal quarto piano di una questura oppure poi per le povere vittime di una strage folle come quella nazifascista alle Fosse Ardeatine.
Mentre interveniva in aula Marcello non sentiva spesso i richiami della corte, andava avanti per la sua strada, era lì a rimarcare in un paese spesso alquanto smemorato ciò che invece andava ricordato.
I processi per i desaparecidos sono stati il teatro della sua attività negli ultimi vent’anni (e qualcosa di più), a fianco di un collega più giovane di studio come Nicola Brigida e con Giancarlo Maniga..
Gentili ha avuto un modo tutto suo di affrontare questi processi. Va detto.
Per lui questi processi venivano affrontati pagandosi di tasca propria i patrocini offerti gratuitamente ai familiari delle vittime. Marcello non faceva troppo caso a questi problemi, partecipava con convinzione e dedizione, offrendo un apporto straordinario di competenza e conoscenza dei fatti.
L’ho visto all’opera nelle udienze per l’omicidio di Omar Venturelli, un italiano cileno prete poi sospeso a divinis da superiori fascisti, fatto “scomparire” dai golpisti cileni dopo l’11 settembre del 1973, un uomo che si era schierato a fianco dei mapuche (di cui oggi si tornano a ricordare le sorti parlando magari dei Benetton).
In aula accanto a Marcello c’erano allora la vedova Fresia e la figlia di Omar, Maria Paz Venturelli.
So che quest’ultima ha scritto su Gentili per il Manifesto che uscirà domenica. Mi fa molto piacere. Pacita aveva solo tre anni quando suo padre Omar era stato eliminato dagli sgherri di Pinochet. Pacita che poi con la madre riuscì prima a salvarsi dentro l’ambasciata ìtaliana a Santiago (saltando di notte quel muro di cinta alto oltre due metri, eludendo la sorveglianza armata dei soldati golpisti) e dopo ad espatriare raggiungendo l’Italia vive oggi in Emilia…
Marcello era un grande conoscitore dei misfatti dei golpisti latino-americani, la sua scomparsa è una grande perdita.
Ma a lui devono portare riconoscenza anche altri familiari, come quelli delle Fosse Ardeatine, e le Comunità Ebraiche.
Era stato lui ad affrontare infatti un complicato viaggio in Argentina per andare a scovare il capitano delle Ss Erich Priebke rifugiato in un paesino andino, San Carlos de Bariloche. Lassù si era spinto in compagnia di Giulia Spizzichino, una signora ebrea romana che ha avuto oltre venti familiari sterminati dalla furia nazifascista tra Fosse Ardeatine e lager.
E’ stato grazie a quel viaggio che poi l’Argentina ha dovuto mandare in Italia il capitano delle Ss perché venisse processato.
E ancora prima va ricordato il Marcello Gentili che si occupa della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli. In aula per il processo Calabresi-Lotta Continua Marcello insieme a Bianca Guidetti Serra, difensori di Pio Baldelli direttore del giornale, hanno rappresentato a quel tempo il coraggio di chi chiedeva la verità . Una verità che a distanza di cinquanta anni non ci è stata ancora data. E poi la difesa di Adriano Sofri.
Grazie Marcello per tutto quello che hai fatto, anche con i tuoi disegni usando vecchie pagine del Corriere della Sera o di altri giornali su cui hai disegnato le tue eleganti silhouettes (nella foto a una tua mostra a Roma).
Ci mancherai, con la tua eleganza e quel ciuffo di capelli un po’ ribelle nonostante l’età . E con la tua disponibilità come quando mentre scrivevo il mio libro su Pinelli ti sei messo volentieri a scartabellare tra quei lontani faldoni che ancora conservavi a casa tua. I più importanti però hai avuto l’intelligenza di darli alla Casa della Memoria di Brescia dove costituiscono uno dei più significativi lasciti giudiziari. Un fondo che porta il tuo nome. Grazie ancora, Marcello.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010