Povero Pinelli: un libro ne deturpa la memoria

Non mi aspettavo certo che l’editore Castelvecchi con cui ho pubblicato il mio libro “Pinelli, l’innocente che cadde giù” mandato in libreria con l’impegnativo sottotitolo “Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature”, facesse poi uscire nella stessa collana (Nodi) un testo basato, tra tante altre convinzioni …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Alcune osservazioni sul libro di Pacini su D’Amato

IN MARGINE A UN NUOVO LIBRO SUL CAPO DEGLI AFFARI RISERVATIIl nuovo libro di Giacomo Pacini, La spia intoccabile, Einaudi, dedicato a Federico Umberto D’Amato (nella foto), il capo degli Affari Riservati del Viminale, il servizio segreto pesantemente coinvolto nella strage di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia, con …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Per Marcello Gentili, una vita per gli ultimi

Avvocato Marcello Gentili, difensore di parte civile…Quante volte l’ho sentito pronunciare questa formula alzandosi in mezzo agli avvocati di fronte a una corte in cui si celebrava un processo per crimini orrendi come quelli perpetrati contro i desaparecidos, ma ancora prima per la morte oscura di un anarchico caduto dal …
Posted in BestBy Paolo Brogi
“Portai io la lista degli anarchici…”. I documenti che riemergono dall’Archivio Centrale dello Stato

Forse, avendo tempo (abbastanza) e voglia di scartabellare (parecchia) molti segreti italiani troverebbero soluzione. Dove? Un posto è senz’altro l’Archivio Centrale dello Stato a Roma dove grazie alla Direttiva Renzi del 2014 sono stati riversati e in alcuni casi “desecretati” molti materiali sulle stragi, detenuti da istituzioni pubbliche come i …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Per Giuseppe Pinelli, un libro contro il buio della sua morte

Cinquanta anni fa mentre ancora erano in corso i funerali delle vittime della strage di Piazza Fontana un innocente moriva durante un interrogatorio nella Questura di Milano. Giuseppe Pinelli, anarchico, bersaglio di una ignobile montatura che cercava di nascondere i veri responsabili dello stragismo fascista. “Vittima due volte – ha …
Posted in BestBy Paolo Brogi
La giustizia ai tempi di Cucchi e anche di Pinelli…

A proposito di Stefano Cucchi e di altri. Vedo che c’è chi scrive la solita frase: “Lasciamo fare ai giudici…”. Ecco nei giorni scorsi è morto Antonino Allegra. E ha lasciato al figlio perché lo pubblichi il suo memoriale. A 46 anni da Piazza Fontana e dalla morte di Giuseppe …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
A 44 anni dalla morte di Pinelli si scopre che in Questura a Milano “comandavano” i romani degli Affari Riservati ignorati dall’inchiesta di D’Ambrosio. Lo rivelano le carte di altri processi

Chi c’era a Milano nell’Ufficio Politico della Questura dopo la la strage di Piazza Fontana e il 15 dicembre quando morì Giuseppe Pinelli? Nei giorni scorsi abbiamo già indicato la presenza di Silvano Russomanno dell’Ufficio Affari Riservati così come lo stesso ha ammesso di fronte al Pm Maria Grazia Pradella …
Posted in BestBy Paolo Brogi
Riassunto ad uso dei distratti: tutti i post pubblicati su questo blog dopo lo sceneggiato “Gli anni spezzati” del 6-7 gennaio che ha risolto la morte di Giuseppe Pinelli in un suicidio

Post su Giuseppe Pinelli (e dintorni) pubblicati da Paolo Brogi sul suo sito www.brogi.info dopo la proiezione dello sceneggiato tv “Gli anni spezzati” di Graziano Diana su Raiuno il 6 e il 7 gennaio 2014 (sotto Giuseppe Pinelli con le figlie Claudia e Silvia , “Licia Claudia Silvia” di Anna …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Marco Travaglio e “la stampa di sinistra di questi giorni…”

C’è un lapsus molto chiaro nella prosa con cui Marco Travaglio si dedica allo sceneggiato “Gli anni spezzati” sul commissario Calabresi, nell’editoriale di oggi sabato 11 gennaio del Fatto quotidiano di cui Travaglio è vicedirettore. Il pezzo s’intitola “Il suicidio Calabresi”. Il lapsus è invece in bella evidenza in testa …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Quando uno storico non si accorge dell’errore più grave

Mi stupisce la miopia con cui uno come Guido Crainz ha visto la fiction sul commissario. Nel senso che intervistato da Repubblica ha fatto giuste osservazioni sulla mancanza di contesto e in particolare dell’autunno caldo ma poi arrivando alla questione Pinelli si è dichiarato favorevolmente colpito dal fatto che sia …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010