Informazioni che faticano a trovare spazio

Paolo Brogi

Espresso, silurato il direttore Manfellotto. Arriva un tizio dai giornali locali

Povero Espresso. Mi pare di rivedere una situazione che ho vissuto all’Europeo. Cambi di direttore improvvisi, silurato Bruno Manfellotto, arriva (nella foto) Luigi Vicinanza...

I piccioncini razzistelli di Banksy cancellati dai benpensanti ignorantelli di Clacton-on-sea (Essex)…

Succede nell’Essex inglese. Il consiglio di Tendrin ha fatto cancellare un graffito a Clacton-on-sea perché “offensivo” e “razzista”... “Non sapevamo però che fosse di Banksy...”,...

Partecipata serata ad Ales con “Le pietre di Gramsci”

Lunedì 29 settembre ad Ales, piccolo e caro comune del cuore della Sardegna coni suoi 1500 abitanti e la casa natale di Antonio Gramsci....

Chi chiederà scusa a Mario Limentani?

Zi Mario e i 186 gradini: bisognava farli con blocchi di granito in testa, su e giù, chi non ce la faceva era morto. Mario...

26 settembre, ricordato a Roma Mauro Rostagno: Sergio Martin durante l’incontro in memoria di Walter Rossi legge uno scritto di Erri De Luca

Oggi a Roma durante l’incontro in memoria di Walter Rossi, nel suo intervento Sergio Martin ha ricordato che il 26 settembre del 1988 è...

La Grande Guerra, il racconto di quanto fu spietata è ancora da fare. Riflessione dopo la visione di “Uomini contro” pensando anche al libro...

“Uomini contro”. Più che Volonté è il generale Leone-Alain Cuny a tenere banco. Col suo spudorato militarismo, le decimazioni come metodo di comando, i...

Il ministro Franceschini alla proiezione di “Uomini contro” all’Arena America occupato. Letta una lettera di Napolitano ai ragazzi occupanti

La serata Francesco Rosi (sotto nella foto) con la proiezione del suo "Uomini contro" - un film che gli costò parecchi guai al tempo...

In ricordo di Walter Rossi e di un omicidio rimasto impunito

Vado invitato a questo appuntamento perché vorrei che questo delitto trovasse una soluzione. Ci ho provato anche nel recente passato chiedendo a una come...