Informazioni che faticano a trovare spazio

Mondo

Tunisia, eliminati dal nuovo governo 12 ministri legati al regime passato

Rimaneggiato il governo Gannouchi in Tunisia. Allontanata tutti i ministri legati al regime di Ben Alì dai posti chiave (interno, difesa, esteri) e sostituiti. In tutto 12 ministri rimpiazzati. La notizia del nuovo governo, giovedì sera, accolta con favore dai manifestanti che nei giorni scorsi avevano attaccato le scelte legate al passato. Da Le Monde del 28.1.2011: Tunisie : les...

Egitto, la polizia ad Alessandria ha appena attaccato i dimostranti in uscita dalla moschea

La protesta in Egitto è appena iniziata. Ad Alessandria la polizia spara lacrimogeni contro i manifestanti usciti dalla moschea. Il quadro di Al Jazeera fine mattinata: Fresh protests erupt in Egypt Protesters take to the streets across cities demanding President Mubarak's ouster despite a security clampdown. Last Modified: 28 Jan 2011 11:10 GMT Protests have erupted in across cities in Egypt following Friday...

Il New York Times s’interroga: perché gli italiani permettono tutto ciò?

Perché mai gli italiani tollerano tutto quel che ruota intorno a Silvio Berlusconi? Se lo chiede il New York Times che al tema dedica un ampia discussione nelle pagine "Room for Debate" dell'edizione online. Titolo: "Decadence and Democracy in Italy ". Sette gli intervent: Federico Varese (ordinario di Criminologia alla Oxford University e autore di "Mafia on the Move:...

I febbraio, I Corte d’Assise: termina il processo sui desaparecidos argentini, prosegue quello sui cileni. Il 2 un incontro

Il I febbraio udienza conclusiva del processo all’ammiraglio Emilio Massera di fronte alla I Corte d’Assise di Roma. L’ammiraglio è morto, il processo si conclude. L’avvocato della parte offesa, Marcello Gentili, chiederà comunque alla Corte una sentenza di valore storico. Le responsabilità del Massera sono state sufficientemente accertate. La morte non lo assolve (nella forto la scuola della marin...

I febbraio, fiaccolata in Campidoglio per i profughi eritrei sequestrati dai predoni del Sinai

Una fiaccolata silenziosa al Campidoglio per chiedere l'intervento della comunità internazionale e delle autorità italiane sulla vicenda dei profughi africani sequestrati nel Sinai da più di due mesi. L'iniziativa, organizzata da Centro Astalli, Consiglio Italiano per i rifugiati (Cir), Agenzia Habeshia, Associazione a Buon diritto, è prevista per il 1 febbraio alle ore 18. La vicenda di questo gruppo di persone...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...