Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Tempo di Resistenza: auguri a Lucia Ottobrini che oggi compie 90 anni. E a suo marito Mario Fiorentini e a Guido Albertelli…

Oggi Lucia Ottobrini compie novant’anni. Mario Fiorentini, suo marito, il 7 novembre ne farà 96. Domani Guido Albertelli farà invece ottanta anni... Auguri a tutti e tre, la Resistenza romana con le sue storie e i suoi caduti come Pilo il padre di Guido, liquidato alle Fosse Ardeatine. Lucia Ottobrini e Mario Fiorentini (nella foto di un po' di tempo fa,...

Espresso, silurato il direttore Manfellotto. Arriva un tizio dai giornali locali

Povero Espresso. Mi pare di rivedere una situazione che ho vissuto all’Europeo. Cambi di direttore improvvisi, silurato Bruno Manfellotto, arriva (nella foto) Luigi Vicinanza (chi lo ha mai visto nel mondo dei periodici?) con una carriera alle spalle nei giornali locali. Locali. Il che non vuol dire che non sappia fare il direttore fi un settimanale, certo, si obietterà. Però,...

Partecipata serata ad Ales con “Le pietre di Gramsci”

Lunedì 29 settembre ad Ales, piccolo e caro comune del cuore della Sardegna coni suoi 1500 abitanti e la casa natale di Antonio Gramsci. Un centinaio di persone partecipano alla proiezione del film “Le Pietre di Gramsci”, presenti gli autori (nella foto la visita prima della proiezione a piazza Gramsci, ad Ales, opera di Giò Pomodoro). Una bella serrata ad...

Chi chiederà scusa a Mario Limentani?

Zi Mario e i 186 gradini: bisognava farli con blocchi di granito in testa, su e giù, chi non ce la faceva era morto. Mario Limentani, “Zi Mario”,raccontava spesso quella attroce esperienza nei lager in cui era passato ventenne. Un racconto del vero orrore. Ora a 91 anni di età il superstite della Shoah, uno dei pochi ebrei “romani” sopravvissuti, (anche...

26 settembre, ricordato a Roma Mauro Rostagno: Sergio Martin durante l’incontro in memoria di Walter Rossi legge uno scritto di Erri De Luca

Oggi a Roma durante l’incontro in memoria di Walter Rossi, nel suo intervento Sergio Martin ha ricordato che il 26 settembre del 1988 è stato ucciso Mauro Rostagno. E ha letto, con commozione, la lettera-testimonianza che Erri De Luca aveva inviato al convegno di Milano su Rostagno due anni fa. In quella lettera De Luca ricorda di come nel 1970 il...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...