Commenti disabilitati su La deportazione dei carabinieri e il loro ruolo dopo l’8 settembre
12 Maggio, 2021

La deportazione dei carabinieri e il loro ruolo dopo l’8 settembre

Si deve alla ricerca di Anna Maria Casavola la rimessa a fuoco del ruolo dei carabinieri tra Resistenza e deportazioni, con epicentro il 7 ottobre del 1943 quando i tedeschi deportarono da Roma tra i 2000 e i 2500 allievi carabinieri e li spedirono in Germania. La deportazione del 7 …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su La strage impunita di Treuenbrietzen, le Fosse Ardeatine tedesche in cui sono stati trucidati 127 soldati italiani
23 Gennaio, 2017

La strage impunita di Treuenbrietzen, le Fosse Ardeatine tedesche in cui sono stati trucidati 127 soldati italiani

Se ne torna a parlare martedì 24 gennaio alla Casa della Storia e della Memoria a Roma alle 17 per iniziativa dell’Anei, l’associazione dei soldati deportati in Germania. Viene proiettato di nuovo “Nella sabbia del Brandeburgo”, un film sulla strage realizzato da Out of focus filmproduktion di Berlino, registi Katalin Ambrus, …

Posted in Mondo
By
Read More