Algeria, sorpresi 20 “harraga” in rotta per l’Italia. Tentano il suicidio collettivo dando fuoco alla loro barca

In Algeria li chiamano “harraga”. Il termine indica “chi si dà fuoco”. Sono giovani e tentano la via del mare per raggiungere l’Italia. Questa volta un gruppo di una ventina di harragas è stato scoperto poco al largo di Annaba, la città di confine con la Tunisia. Stavano tentando di …
Posted in MondoBy Paolo Brogi
Egitto, un uomo si è dato fuoco per il pane

Il contagio tunisino, in Algeria e in Egitto, dove due uomini si sono dati fuoco a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Ma manifestazioni ci sono state anche in Yemen e in Giordania, tutto lo scacchiere arabo è in ebollizione. In Egitto Abdel Hameed si è dato alle fiamme di …
Posted in MondoBy Paolo Brogi
Tunisia: governo con vecchi notabili e oppositori. Più un blogger. Ma la piazza protesta

Un governo con vecchi notabili del regime caduto – il premier Gannouchi, più i ministri chiave di difesa, esteri e interno – e rappresentanti dell’opposizione, come Najib Chebbi (ministro dello sviluppo regionale, nella foto). Più il blogger Slim404, così è noto anche su Twitter, al secolo Slim Amamou che dopo …
Posted in MondoBy Paolo Brogi
Giovanni Stella (Telecom Italia Media) censura Gad Lerner: niente D’Addario lstasera all’Infede lunedi sera

Niente D’Addario lunedi sera all’Infedele. A Gad Lerner è arrivata una revoca fatta dal vicepresidente di Telecom Italia Media, Giovanni Stella (nella foto, quello a destra). “La D’Addario non avrebbe nulla di nuovo da dire”, ha sentenziato Stella. Però, che acume. Sa che non avrebbe nulla di nuovo da dire… …
Posted in SocietàBy Paolo Brogi
Un anno fa nasceva questo blog…

Il Brog: questo blog compie oggi un anno di vita. A una media di 15 mila visitatori al mese ha interessato quasi 200 mila lettori, per l’85% sempre nuovi e per il restante 15% lettori che tornano. Punta massima di lettura, 1.710 visitatori un giorno di dicembre. Quanto ai paesi …
Posted in AppuntamentiBy Paolo Brogi
Despoti: Gheddafi alla tv libica condanna la rivolta della Tunisia

I despoti del Mediterraneo hanno paura. Dall’Egitto all’Algeria la rivolta democratica della Tunisia fa paura ai regimi. Il primo a prendere posizione, ovviamente sfavorevole alò cambiamento, è l’amico di Berlusconi, il colonnello Muammar Gheddafi. L’articolo sul Guardian del 17.1.2011: Muammar Gaddafi condemns Tunisia uprising Libyan leader claims protesters led astray …
Posted in MondoBy Paolo Brogi
Rachid Ammar, il generale che ha detto no al despota che voleva sparare sulla folla

Senza il rifiuto del conandante dell’esercito tunisino a sparare sulla folla cosa sarebbe accaduto in Tunisia? Il ruolo del generale Rachid Ammar. Si dimise dicendo a Ben Alì: “Lei è finito”. Due giorni dopo il despota è fuggito. Con lui è fuggita pure la moglie che ha ritirato dalla banca …
Posted in MondoBy Paolo Brogi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010