Breve pro-memoria sullo statista che esordì ad Arcinazzo col criminale di guerra Graziani e fu processato per l’omicidio del giornalista di destra Pecorelli (qui poi in foto con Licio Gelli)
lunedì, 6 Maggio, 2013Andreotti divide l’Italia. Da una parte i grandi media che oggi tra luci e ombre assecondano l’immagine di un grande seppure a volte controverso statista. Dall’altra il web che registra invece commenti più aspri e assai poco diplomatici sulla figura dello scomparso, in particolare sul nesso Andreotti e mafia.
A far da spartiacque poi una differenza, forse, tra l’Andreotti figlio della guerra fredda – e quindi in questo contesto co-protagonista di un clima generale insieme a tanti altri ragionieri della politica dei due mondi – e il dopo.
Oggi l’avvocato Giulia Bongiorno si è commossa di fronte alle telecamere ricordandone la statura. In fin dei conti gli deve non solo la sua notorietà ma forse anche la casa.
Diciamo infatti che se lei ha trovato casa all’attico di quell’edificio di piazza in Lucina in cui ai primi piani c’era lo studio di Andreotti con la sua famosa segretaria Vincenza Enea lo deve sicuramente alle frequentazioni che ha avuto col suo assistito. Insomma casa e bottega, come si suol dire.
Aggiungo comunque che molte pagine significative sulla vita politica di Andreotti non vengono curiosamente neanche citate. Tutt’al più si ricorda il termine Belzebù affibbiatogli a Bettino Craxi in un editoriale sull’Avanti. E ovviamente si ricordano i processi. Più quello di Palermo però che quello di Perugia.
Sarà cura dunque di questo blog ricordare alcune pagine controverse di Andreotti.
Cominciamo dall’incontro col criminale di guerra Rodolfo Graziani invitato sul palco il 7 giugno del 1953, ad Arcinazzo (una pagina molto attuale visto quel che ha combinato poi il comune vicino di Affile erigendo a Graziani un mausoleo con i soldi della Regione Lazio forniti dalla Polverini).
La seconda vicenda è la struttura segreta dell’Anello che come ha utilmente ricordato Licio Gelli in un’intervista a “Oggi” era di Andreotti mentre lui gestiva la P2 e Cossiga Gladio. L’Anello supersegreto si è occupato dell’affaire Moro, di quello Cirillo e della fuga del boia nazista delle Fosse Ardeatine Kappler.
La terza vicenda si chiama Fabiola Moretti, la pentita della Banda della Magliana, che insieme ad Antonio Mancini puntando il dito contro il suo braccio destro, il magistrato Claudio Vitalone, lo ha accusato di vari misfatti (compreso l’omicidio di Mino Pecorelli) salvo poi non essere ritenuta credibile e anche ritrattando le cose dette.
Ce ne sarebbero tante altre ma bastano già queste tre a riequilibrare un po’ il necrologio (vedi qui di seguito i post relativi…).
La foto:
Critica sociale, la rivista milanese di Craxi, pubblicò una foto inedita di Andreotti e Gelli, entrambi in smoking e felici come Pasque (sopra). Giulio Andreotti non si scompose: “E’ una foto scattata a Buenos Aires, il giorno dell’ insediamento di Peron. Io ero lì a rappresentare l’ Italia. Ho avuto molte tentazioni nella mia vita. Ma quella di diventare massone non m’ è mai passata per la testa…”. Craxi insistette. Domenica 31 maggio 1981 pubblicò sull’ Avanti! il fondo intitolato “Belzebù e Belfagor”. Belfagor era Gelli, una “specie di segretario generale di Belzebù”. Ma chi era Belzebù? Craxi non lo scrisse, si limitò a suggerirlo: può essere Andreotti. Lui non battè ciglio.
tagged under: Aldo Moro.Anello.Antonio Mancini.Arcinazzo.Calò.Cirillo.Claudio Vitalone.Craxi.Faviola Moretti.Gaetano Badalamenti.Giulio Andreotti.Kappler.Licio Gelli.Massimo Carminati.Nicola Marvulli.Rodolfo Graziani- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010