Tutti al Padiglione Istat
domenica, 3 Maggio, 2015La legalità è un concetto piuttosto oscillante.
Forse in ultima analisi la sua difesa dipende dai gusti e dalle decisioni di chi città per città disloca le truppe in sua garanzia e ne coordina le azioni .
A Roma è possibile allora manganellare gli operai della Thyssen. Poco dopo si lascia campo agli ultras del Feyenoord. Curioso, no?
A Milano il contrasto ai black bloc è stato “abbastanza” a distanza.
A Bologna la testa degli insegnanti è invece cercata e raggiunta.
Da che dipende tutto ciò: dal fatto che gli operai e gli insegnanti sono un obiettivo facile? O da una particolare antipatia per queste due categorie? Oppure è una vecchia questione di destra e di sinistra?
Tutto il paese si chiede ancora perché i black bloc siano così fortunati da uscire sempre felicemente indenni dai loro raid compiuti anche ai danni di manifestanti le cui ragioni vengono conseguentemente oscurate.
Mah…
Veniamo ai governi. Abbiamo avuto un governo di tecnici che tecnicamente attraverso la tecnicissima Fornero ha trattato in modo illegale e incostituzionale sette milioni di pensioni, creando ora un “buco” di sei miliardi di euro nelle casse dello Stato. Che cosa si dovrebbe fare per difendere la legalità in questo caso? Vediamo, i black bloc hanno fatto un milione e mezzo di danni. I professori di Monti sei miliardi. In questo caso il “Questore” che cosa decide di fare? Non abbiamo notizie in merito, perché anche i professori nel frattempo si sono dileguati e la professoressa Fornero respinge con sdegno da sé ogni responsabilità dicendo che è stato l’intero governo a volere bloccare l’indicizzazione di quelle pensioni…
Bene. Anzi male. Ci resta questo governo, col suo italicum che una volta sarebbe stato liquidato come legge truffa. Già, non è forse una truffa dare tutto il potere a chi magari senza neanche essere eletto guida un partito che superato un certo livello si può prendere il tutto e poi governare con un plotone di nominati dall’alto senza neanche una seconda camera in grado di evitare forzature e scivoloni? A proposito, ma tutti quegli altri numerosi paesi che conservano due camere sono paesi canaglia?
Infine abbiamo l’Expo. Cosa ci faremo dopo il 31 ottobre, quando McDonald e Coca-Cola torneranno a gestire i loro mondi di grassi saturi e di obesità lasciandoci tutti quei padiglioni improvvisamente vuoti? Come faremo a ripulire Milano da tutto quel cemento che non è poi così diverso da quello di tante altre cattedrali nel deserto lasciate poi vuote nel mondo dopo i grandiosi eventi che si celebrano nel mondo dei grandi affari? Ripulire dagli oltraggi dei black bloc è stato un bel gesto, certo, ma come la mettiamo tra sei mesi?
Torneremo allora al Padiglione Istat, che nei giorni scorsi ci ha avvertiti che la disoccupazione è di nuovo in ascesa al 13% e che quella giovanile ha superato il 43%.
Il Padiglione Istat, ecco cosa rischia di restare di tutta l’Expo e del governo che l’ha inaugurata se nel frattempo non si pensa anche alle cose più serie ..
tagged under: Black bloc.Expo.Istat.Italicum.Legge truffa.Milkano.Renzi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010