Piero Sadun, pittore, ebreo, perseguitato, partigiano. Siena lo ricorda con una mostra
domenica, 6 Settembre, 2015Dopo le leggi razziali continuò a dipingere firmandosi T. Duna. Piero Sadun, ebreo, senese, cacciato nel ’38 dal liceo Piccolomini come il suo amico Paolo Padovani, poi partigiano, scomparso poi nel 1974, viene ricordato da una bella mostra a Siena. Ecco cosa ne scrive”Pagine ebraiche”:
Commosso e partecipato omaggio della cittadinanza senese alla memoria di Piero Sadun, protagonista con le sue opere della mostra “Genesi di un artista: 1938-1948″ inaugurata nella locale pinacoteca in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Appartenente a una delle famiglie più note della città , arrivata a Siena da Pitigliano dalla prima metà del diciannovesimo secolo, Piero Sadun è scomparso nel 1974, a soli 55 anni.
La mostra è stata ben allestita, nel cortile e in un locale a terreno e nella sala delle sculture, dalla cui finestre si apre uno spettacolare panorama urbano, dove sono per la prima volta esposti i vari disegni fatti da Sadun durante la sua militanza partigiana e i dipinti, con falso nome, che abbelliscono a Pontignano la residenza della famiglia Bracci dove aveva subito trovato un sicuro rifugio dopo la retata compiuta a Siena il 6 novembre 1943.
I discorsi inaugurali, tutti molto apprezzati, si sono svolti nella affollatissima sala del cenacolo: per primo ha parlato Stefano Cascìu, direttore del Polo Regionale dei musei della Toscana, lieto di iniziare l’attività di questo nuovo organo, in una sede prestigiosa che per la prima volta si apriva al pubblico con una nuova modalità ; Roberto Orvieto, consigliere della Comunità ebraica di Firenze e Siena, città dove risiede da decenni, si è unito alle sue parole di ringraziamento agli organizzatori e alla Fondazione Ambron-Castiglioni che ha dato il suo contributo alla stampa del bel catalogo, edito da Pontecorboli, passando la parola ad Anna Di Castro Piperno, prima ideatrice della mostra alla cui realizzazione si è dedicata con molta passione. A chiusura la neo eletta consigliera regionale Monica Barni ha delineato con pochi ma salienti tratti la vita e l’opera dell’artista ricordando anche come poche ore dopo sarebbe ricorsa la data della firma a San Rossore del decreto che, ebreo, l’aveva espulso dalla scuola statale.
Lionella Viterbo
– See more at: http://moked.it/blog/2015/09/06/qui-siena-piero-sadun-genesi-di-un-artista/#sthash.y005QNHR.dpuf
tagged under: Liceo Piccolomini.Paolo Padovani.Piero Sadun.Siena- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010