Informazioni che faticano a trovare spazio

Paolo Brogi

La crisi dell’Europa, allora come oggi: lo scenario in cui inserire Battisti e Sauro, negli incontri di Rovereto, Trento e Trieste

Sono stato a Rovereto, Trento e Trieste per parlare anche della crisi dell’Europa, quella che cento anni fa registrò il risucchiamento dell’austro-marxismo nel gorgo...

A Lulea, al Circolo Polare Artico, ecco dove Facebook gestisce 310 milioni di utenti europei

Un giornalista francese (Le Monde) è andato a curiosare nel data center di Facebook per l’Europa e i suoi 310  milioni di utenti (su...

Amnesty, sospendere l’accordo Ue-Turchia. “E’ irresponsabile e illegale”

“IRRESPONSABILE E ILLEGALE”: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE LA SOSPENSIONE DELL’ACCORDO IN MATERIA D’IMMIGRAZIONE TRA UNIONE EUROPEA E TURCHIA    L’Unione europea deve sospendere immediatamente l’applicazione dell’accordo con...

Italia, terra di persone ridotte in schiavitù: sono 129.600. Dieci volte più che in Francia. Nella classifica mondiale siamo al 49° posto. Sopra Niger,...

L’Italia è il secondo paese in Europa per schiavi. Sono 129.600 gli schiavi calcolati per l’Italia contro i 181.000 della Polonia, primo paese europeo...

Bene la Germania che nonostante i ricatti di Erdogan condanna il “genocidio” armeno. E ora rivedere l’ignobile accordo Ue-Turchia sui migranti

Il Bundestag, il parlamento tedesco, ha approvato una risoluzione per il riconoscimento del genocidio armeno. A favore Csu/Cdu, socialdemocratici e verdi. La Turchia ha minacciato...

Assunta, Marisa, Francesca, Cosetta, Giuliana, Iolanda, Lina, Ines…Il 2 Giugno e le grandi donne di Cavriglia

Assunta Lalli, Marisa Marisi, Francesca Valentini, Cosetta Burchi, Giuliana Rosseti, Iolanda Caselli, Lina Romanelli, Ines Rossi... Le grandi donne di Cavriglia. Oggi a Castelnuovo dei...

Processo Condor: un testimone riconosce Tabaré Daners come capo dei sequestratori in Uruguay

Processo Condor: nell’udienza di venerdì 20 maggio 2016 un testimone uruguayano – Humberto Bucchi - riconosce come come capo dei sequestratori del Fusna il...

Perché si chiamava Marco…

Giacinto Pannella era stato chiamato così perché suo padre voleva "onorare" un prozio prete, Don Giacinto Pannella, un prete liberale peraltro. Ma quel nome...