Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Sit-in dei giornalisti italiani all’ambasciata turca contro la repressione in Turchia

I giornalisti italiani contro le purghe di Erdogan e la stretta antidemocratica in Turchia. I giornalisti italiani, tramite Federazione Stampa e Articolo 21, con la partecipazione di Amnesty International, Magistratura Democratica, Arci, #pressing no bavaglio, Casa internazionale della donna  e altre associazioni, hanno manifestato mercoledì 20 luglio nei pressi dell’Ambasciata Turca per opporsi al violento “repulisti” scatenato in Turchia da...

Una cronaca da Fermo dopo la manifestazione di sabato…

Fermo: siamo tutti Emmanuel, contro un Paese involuto di Sergio Sinigaglia dal sito del circolo del manifesto di Bologna. Il  fine settimana ha visto inevitabilmente Fermo al centro dell’attenzione nonostante gli eventi americani. Anzi per molti aspetti le vicende marchigiane sono l’altra faccia della medaglia di quelle statunitensi. Oltre le questioni legate all’inchiesta giudiziaria con il risultato dell’autopsia e il tentativo della...

Martedì a Fahrenheit. Cesare Battisti vittima della Grande Guerra e del suo sogno, irrisolto, di “democratizzare” l’Europa di allora, l’impero austro-ungarico

Sono passati cento anni dalla morte, per impiccagione, di Cesare Battisti. In un libro – “Impiccateli!” -  ho cercato di rievocarne il tragitto umano e politico, insieme a quello di Nazario Sauro impiccato un mese dopo Battisti, a Pola, il 10 agosto. Ancora è vivo uno strano dibattito, specie nella sua terra, se sia stato un eroe o un traditore. Direi che...

Noemi Di Segni nuovo Presidente dell’Ucei nel segno dell’eredità Gattegna

L’Ucei prosegue nell’eredità Gattegna. Eletta Presidente Noemi Di Segni, già assessore al bilancio nella giunta uscente e capolista della lista Bené Binah a Roma, che con Menorah ha condiviso nelle recenti elezioni del consiglio la vittoria nei confronti della destra ebraica romana. Noemi Di Segni, 47 anni, nata a Gerusalemme e romana d'adozione, è stata eletta oggi nuovo presidente dell'Unione...

Ilaria Cucchi ha portato al ministro della giustizia 223 mila firme per l’introduzione del reato di tortura

Ilaria Cucchi ha portato oggi al ministro della Giustizia Andrea Orlando 223 mila firme che chiedono di introdurre il reato di tortura, tuttora mancante nel nostro ordinamento nonostante i richiami delle più alte autorità europee. La petizione per il reato di tortura è stata avviata proprio da Ilaria Cucchi col titolo: “Contro ogni tortura: l’Italia approvi la legge entro il...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...