Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Elezioni ebraiche, destra romana ridimensionata. Verso una donna presidente Ucei?

Elezioni per il rinnovo del consigli dell'Ucei, l'unione delle comunità ebraiche italiane, secco ridimensionamento della destra romana. Per Kol Israel e Israele siamo noi il raffronto dei voti con l'ultima elezione del consiglio della comunità romana, unico raffronto possibile, registra un calo complessivo dal 67 al 49%. Sette i punti persi dalla lista di Ruth Dureghello, l'erede di Riccardo...

Italia, terra di persone ridotte in schiavitù: sono 129.600. Dieci volte più che in Francia. Nella classifica mondiale siamo al 49° posto. Sopra Niger, Somalia, Malesia, Mali, Zambia, Haiti, Ghana…

L’Italia è il secondo paese in Europa per schiavi. Sono 129.600 gli schiavi calcolati per l’Italia contro i 181.000 della Polonia, primo paese europeo nel triste primato, con l’Europa che globalmente raccoglie 1.243.000 schiavi. Nella classifica mondiale l’Italia è al 49° posto, tra Guatemala e Malesia.   La triste statistica fornita da Walk Free Foundation (http://www.walkfreefoundation.org/) nel suo rapporto sulla schiavitù nel...

Assunta, Marisa, Francesca, Cosetta, Giuliana, Iolanda, Lina, Ines…Il 2 Giugno e le grandi donne di Cavriglia

Assunta Lalli, Marisa Marisi, Francesca Valentini, Cosetta Burchi, Giuliana Rosseti, Iolanda Caselli, Lina Romanelli, Ines Rossi... Le grandi donne di Cavriglia. Oggi a Castelnuovo dei Sabbioni, una frazione del comune aretino, il 2 giugno si festeggia così: convocando in piazza le otto donne che votarono nel 1946 per la Repubblica. Donne di oltre novanta anni, quasi tutte mogli di minatori...

Perché si chiamava Marco…

Giacinto Pannella era stato chiamato così perché suo padre voleva "onorare" un prozio prete, Don Giacinto Pannella, un prete liberale peraltro. Ma quel nome alla madre non piaceva per niente e come condizione aveva chiesto che il secondo nome fosse Marco, che poi per un errore burocratico non fu inserito nel registro dell'anagrafe di Teramo. Hyacinthe in francese - la...

I migranti per Guido Viale, l’occasione per fare una nuova Europa

Sabato a Roma, nello spazio di Communia (San Lorenzo), Guido Viale affiancato da Erri De Luca ha presentato il suo libro “Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti” (Nda Press, 15 euro). Sala piena, ne è scaturito un interessante dibattito. Un libro dunque per dire cosa? -Che non esiste la distinzione tra migranti economici e migranti profughi, tutti sono migranti ambientali...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...