Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

16 ottobre, la protesta di undici ex collaboratori del Museo della Shoah per il mancato rinnovo del loro contratto

Cari Sopravvissuti, cari Donatori, cari Studenti e Docenti, come probabilmente saprete, domani s'inaugura la nuova sede del cosiddetto “Museo della Shoah” presso la Casina dei Vallati, in largo 16 ottobre 1943. Vi scriviamo per informarvi che noi, nostro malgrado, non saremo presenti, in quanto nessuno ha pensato di renderci in alcun modo partecipi all'iniziativa, di cui siamo venuti a conoscenza...

La riforma Boschi-Verdini ci allontana dalle maggiori democrazie, che conservano un Senato con poteri effettivi. Verso i Comitati per il No

Come Grecia, Portogallo, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Svezia... La riforma del Senato fa precipitare l’Italia tra i paesi con sistemi parlamentari semplificati, all’insegna del monocameralismo, anticamera di situazioni autoritarie. Di fatto il Senato light varato con la riforma Boschi-Verdini significa questo. Ci sarà pure un motivo perché nel mondo le maggiori democrazie conservino invece un Senato con poteri effettivi? Così in Stati Uniti,...

Marino si è fatto fregare anche sul vino Vintage Tunina, pagandolo 55 euro invece di 30

Marino si è dimesso. Ci resta il Vintage Tunina, che Marino ha pagato 55 euro a bottiglia facendosi fregare da un ricarico un po’ troppo alto visto che quel vino si trova anche a 30 euro. Riporto qui di seguito la scheda del vino con le conclusioni dell’enologo Cesare Pillon: è un vino da meditazione. Già. Resta lo sconcerto di un...

Controllare il 40% dei libri non è una posizione “dominante”? In tutta Europa non esiste nulla di simile

La legge sull’editoria definisce “dominante” la posizione di chi arriva a controllare il 20% dei giornali. Nei libri si ha ora una concentrazione tra Mondatori e Rcs che sfiora il 40%. Non esiste in Europa niente di simile. Finiscono sotto il controllo unificato del nuovo asset, già battezzato da qualcuno “Mondazzoli”, oltre a Mondatori e Rcs case editrici come Bompiani e...

Il Pci, Ingrao e l’Ungheria

Ho ricordato su Facebook che cosa scriveva l’Unità sull’Ungheria. Soprattutto l’edizione romana diretta da Pietro Ingrao. C’è chi non ha gradito. Pazienza. Ma non accetto la banalizzazione del problema, nel senso che quella linea proposta a milioni di iscritti e di operai italiani resta una delle più grandi vergogne della sinistra italiana. Chi sostenne i carri sovietici, a sinistra,...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...