Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Piero Sadun, pittore, ebreo, perseguitato, partigiano. Siena lo ricorda con una mostra

Dopo le leggi razziali continuò a dipingere firmandosi T. Duna. Piero Sadun, ebreo, senese, cacciato nel '38 dal liceo Piccolomini come il suo amico Paolo Padovani, poi partigiano, scomparso poi nel 1974, viene ricordato da una bella mostra a Siena. Ecco cosa ne scrive"Pagine ebraiche": Commosso e partecipato omaggio della cittadinanza senese alla memoria di Piero Sadun, protagonista con le...

A Vallarsa il tema scabroso e dimenticato nel centenario della Grande Guerra: i soldati finiti in manicomio

  A Vallarsa, la valle trentina che sta sotto il Pasubio, si è parlato dei soldati della Grande Guerra finiti negli ospedali psichiatrici. Grazie al festival "Tra le rocce e il cielo" che giunto alla sesta edizione ha deciso di dedicare una giornata al tema che ha riunito vari relatori nel Teatro di Sant'Anna, una delle frazioni del comune....

Lari

Ecco il mio paese natale, Lari,una ventina di chilometri da Pisa. Sono stato nella casa a sinistra i miei primi cinque anni, mia madre mi partorì in quella casa in un appartamento a pianterreno. La contrada, per così dire, si chiamava Casaccia. Non ho mai indagato sull'origine del nome. Certamente non era, credo, per la casa mia che era...

La guerra e la sofferenza mentale: in Vallarsa nel Trentino il 22 agosto a Sant’Anna

La sofferenza mentale e la guerra. Col mio “Eroi e poveri diavoli della Grande Guerra” partecipo il 22 agosto all’incontro del Festival “Tra le rocce e il cielo” che si svolge in Vallarsa, Trentino. La conferenza di sabato 22 agosto delle ore 15.00 si svolgerà al Teatro di S. Anna e ha per titolo “Sopravvivere al trauma, la sofferenza mentale...

Un nuovo Presidente per il Museo della Shoah di Roma. Auguri a Mario Venezia. Ma il Comune e il governo vogliono davvero questo museo?

Mario Venezia è il nuovo Presidente della Fondazione del Museo della Shoah di Roma. L'annosa vicenda del museo che non c'è e che ci dovrebbe essere si arricchisce di un nuovo capitolo. A dare forfait è stato Leone Paserman, da sette anni Presidente della Fondazione in precedenza Presidente della Comunità ebraica di Roma. Perché si è dimesso Paserman? Perché non...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...