Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Segreto di stato, sulle stragi. E su quello che gli pare, diffamazioni comprese…

Segreto di stato. E’ stato posto purtroppo troppe volte e in condizioni anche surreali. La più surreale, di recente, è stata l’apposizione di segreto da parte del presidente del consiglio Berlusconi in una causa di diffamazione intentata dall’imam di Fermo contro il giornalista Magdi Allam. Da dove sono state prese queste accuse nei confronti dell’imam, la richiesta dei giudici?...

I familiari delle vittime di strage: “Grazie, ora ci sentiamo meno soli”

“Ci sentiamo meno soli”. Così Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime di Ustica, ha sintetizzato il senso dell’audizione presso il Copasir col presidente Massimo D’Alema. Al Copasir i presidenti delle associazion i (erano presenti per Brescia Pinto e Janacci, per Bololgna Paolo Bolognesi, per la strage del rapido 904 il professor Anton io Celarrdo, per i Georgofili Giovanna Baggiani Chelli)...

Don Gallo per Mario Monicelli

Un Sofferto addio al Maestro e Amico Mario Monicelli. E' stato un grande maestro del Cinema, maestro di cultura intesa non come nozionismo,erudizione. Una “cultura” che vive in un contesto e ne comprende i margini precisi. Significa credere in quello che fai, con verità e abnegazione ed essere sempre pronti a realizzarlo. Nel 2001, durante il G8 di Genova, mi chiese....

Valentini, uomo chiave di Berlusconi a Mosca? Forse il misterioso siciliano di WikiLeaks è invece Fallico

L'italiano che parla russo e fa da snodo tra Berlusconi e  Putin. Oggi sulla stampa è venuto a galla il nome di un assiduo accompagnatore di Berlusconi in Russia, il parlamentare azzurro  Valentino Valentini, un bolognese che ha fatto un master in business, legato in passato a Publitalia. Ma c'è chi ha anche espresso il dubbio che non si...

I familiari delle vittime di strage oggi alla Camera: aprite gli archivi!

Aprite gli archivi. Questa mattina, mercoledì 1 dicembre, le associazioni delle vittime di strage ricevute in audizione al Copasir, la commissione parlamentare di controllo sui servizi segreti. I familiari chiederanno al Presidente Massimo D’Alema di favorire la consultazione degli archivi, di non reiterare il segreto di stato alla scadenza dei 30 anni e di emanare le norme attuative della...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...