Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Caro Piero, meno male che il museo della Shoah non è finito all’Eur nel regno di quel Riccardo Mancini…

Caro Piero Terracina, meno male che il museo della Shoah di Roma non è finito all’Eur, quel posto in cui ha comandato uno dei grandi inquisiti dell’inchiesta sulla “mafia capitolina”, quel Riccardo Mancini (nella foto) con un passato di estrema destra e un presente ora sub judice. Meglio così. Eppure c’è stato chi ha insistito a lungo per finire all’Eur, in...

Difetti di pronuncia: il problema non era la “Panda” di Marino, ma la “Banda” della mafia capitolina con Pd aggregati a terroristi neri e a boys di Alemanno. Una banda figlia legittima del pantano “larghe intese”

A Roma c’è la panda (del sindaco Marino) e c’è anche la banda (del centro destra di Alemanno & boys capace di intortare anche esponenti del Pd). Da quanto emerge il problema “panda” è questione di contravvenzioni, odiose contravvenzioni ma pur sempre solo contravvenzioni. Altro è il problema “banda”. Fa abbastanza ribrezzo vedere come questi “neri” siano stati capaci di lucrare sugli...

Enzo Camerino, i tedeschi di fronte a lui gli avevano ammazzato il padre a calci…

Enzo Camerino, uno degli ultimi sopravvissuti del 16 ottobre, è morto. Aveva 86 anni. Dopo di luiresta solo di quel tragico 16 ottobre del '43 Lello Di Segni. Voglio ricordare Camerino con questa intervista di un anno fa... L’intervista  Il sopravvissuto al rastrellamento del Ghetto «Io in fuga dal lager Uccisero il mio papà prendendolo a calci» di Brogi Paolo Si è salvato...

Genova, dopo la morte di Mauro Rostagno una lunga stagione di “insufficienze investigative, sottovalutazioni, inspiegabili omissioni, miopie, orientamenti di pensiero naturalmente adesivi verso Cosa Nostra”. L’intervento di Paolo Brogi

I depistaggi hanno costituito il centro dell’intervento di Paolo Brogi intervenuto a Palazzo Ducale il 28 novembre 2014 nell’iniziativa per Mauro Rostagno. Cosimo Cristina, Giovanni Spampinato, Peppino Impastato e Maro Rostagno. I loro nomi – ha esordito Paolo Brogi - sono stati aggiunti tre anni fa al “Journalist Memorial"del Newseum di Washington insieme a quelli di 59 giornalisti uccisi in...

Genova, Valeria Gandus: “Nella mia carriera di giornalista mai mai mi era successo di incontrare vittime che diventassero improvvisamente carnefici…”

Intervento di Valeria Gandus all’iniziativa per Mauro Rostagno a Palazzo Ducale di Genova il 28 novembre 2014. Alla fine dell’intervento Valeria Gandus ha letto la lettera inviata da Chicca Roveri (il testo in un altro post): Grazie a Genova, grazie al sindaco, grazie a chi si è impegnato per ricordare Mauro Rostagno con questa bella iniziativa. Sono onorata di...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...