Informazioni che faticano a trovare spazio

Società

Lettera a Vespa: all’Aquila c’è chi dorme in container

13 aprile 2010 Egregio dottor Bruno Vespa, sono Giusi Pitari, la cittadina aquilana che la sua redazione ha ripetutamente chiamato il 5 aprile in serata e poi il giorno successivo, in mattinata. Lo scopo delle telefonate era quello di avermi ospite in trasmissione, quella speciale del 6 aprile sera, la giornata del lutto cittadino....

Il Delfino di Brescia

Di Sandro Provvisionato, giornalista del Tg5 e di "Terra", direttore dei "Misteri d'Italia", segnalo questo articolo sulla strage di Brescia e sull'ufficiale dei carabinieri Francesco Delfino pubblicato sulla "Voce delle voci" nel numero in edicolaIL DELFINO DI BRESCIAdi Sandro Provvisionato(www.misteriditalia.it)Se non fosse per l’eccezione (peraltro doverosa) di un giornale locale, oltreché dell’Ansa, di un processo in svolgimento da cento...

Tifoserie e radio: Marione Corsi condannato per aver dato del “frocio” al calciatore Brio

Condannato Mario Corsi, detto Marione, per aver attribuito una relazione gay al calciatore Sergio Brio nel corso di una trasmissione di Radio centro suono del 27 febbraio 2007. Corsi condannato a 600 euro di multa e a risarcire la parte lesa. La relazione di Brio sarebbe stata, secondo Corsi, con Cecchi Paone. "Due froci", nell'eloquio del conduttore...

Trolley, cos’era costui…Ancora sull’anglo-italiano in uso

Ancora sull'italiano infarcito d'inglese. Altro "pezzo" scritto da Claudio Antonelli, un italiano che vive da molti anni oin Canada. Forse troppo, comunque bastanti a mostrare le sue difficoltà di comprensione del nostro ultimo italiano. Ecco.L’anglo-italiano dei novelli “sciuscià”L’abuso di termini inglesi da parte dei giornalisti italiani - termini poi ripresi avidamente dal resto della popolazione -...

Gramellini su La Russa e l’Italia dei clan

Da La Stampa riprendo questo editoriale di Massimo Gramellini:13/4/2010Emergency e l'Italia dei clanLeggendo l’intervista rilasciata ieri a La Stampa dall’onorevole La Russa verrebbe da chiedersi con il poeta: che anno è, che giorno è? Il ministro della Difesa rispolvera gli interminabili Anni Settanta per informarci che anche Gino Strada potrebbe aver allevato nel suo seno degli infiltrati «come accadde...

Novità

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...