Commenti disabilitati su Hillary Clinton: ora dubbi sui costi e sui rischi del nucleare
16 Marzo, 2011

Hillary Clinton: ora dubbi sui costi e sui rischi del nucleare

Il segretario di Stato Usa Hillary Clinton ha dichiarato: «Quello che sta accadendo in Giappone solleva dubbi sui costi e sui rischi associati all’ energia nucleare, ma dobbiamo dare delle risposte – ha detto la Clinton – noi ricaviamo il 20% della nostra energia adesso negli Stati Uniti dall’energia nucleare». …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Povero Giappone
16 Marzo, 2011

Povero Giappone

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Wikileaks rivela: l’Aiea aveva avvertito due anni fa il governo giapponese. “Centrali non sicure, a rischio per terremoti”
16 Marzo, 2011

Wikileaks rivela: l’Aiea aveva avvertito due anni fa il governo giapponese. “Centrali non sicure, a rischio per terremoti”

Due anni fa l’Aiea aveva avvertito il governo giapponese: le vostre misure di sicurezza negli impianti sono obsolete, un terremoto può porre seri problemi (nella fopto lo tsunami). Lo rivelano i cables di Wikileaks, ripresi oggi dall’inglese Daily Telegraph. Così va il nucleare. All’Aiea naturalmente i giapponesi dissero che avrebbero …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Le immagini “disinibite” di Villa Certosa. Nel 2009 uscite solo su El Pais. Tra uomini in erezione e ragazze discinte
16 Marzo, 2011

Le immagini “disinibite” di Villa Certosa. Nel 2009 uscite solo su El Pais. Tra uomini in erezione e ragazze discinte

Queste foto in Italia non sono uscite, solo in Spagna su El Pais. Appartengono agli scatti del fotografo Zappadu. Riguardano Villa Certosa in Sardegna. C’è un uomo in erezione vicino a una ragazza, in altre foto si vede il premier con giovani donne, una mostra donne seminude. Forse è il …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su W l’Italia? Viva soprattutto quei ragazzi che la fecero e poi vennero abbandonati a se stessi
16 Marzo, 2011

W l’Italia? Viva soprattutto quei ragazzi che la fecero e poi vennero abbandonati a se stessi

Prima del 17 marzo del 1861 c’è il novembre del 1860, a Napoli. E’ lì che l’Italia manda a casa i garibaldini che dai Mille di Marsala alla fine erano diventati 52.830 soldati con la camicia rossa. E’ grazie al loro sacrificio che si celebra ora questo plebiscito, insomma l’Italia. …

Posted in Società
By
Read More
Commenti disabilitati su “Avevo 17 anni, sul ponte dopo lo scoppio dell’atomica incontrai una donna sfigurata…”. Due Hibakusha al Pantheon
16 Marzo, 2011

“Avevo 17 anni, sul ponte dopo lo scoppio dell’atomica incontrai una donna sfigurata…”. Due Hibakusha al Pantheon

“Avevo 17 anni e quella estate a Hiroshima  lavoravo in una fabbrica – racconta Tsuboi Susumu -, mi trovavo a quattro km e mezzo dal punto in cui è scoppiata l’atomica. Sono corso fuori dopo lo scoppio e sono corso tra le macerie verso il centro città. Su un ponte …

Posted in Mondo
By
Read More
Commenti disabilitati su Fukushima, da 35 anni centrale fuorilegge. Ecco il nucleare
16 Marzo, 2011

Fukushima, da 35 anni centrale fuorilegge. Ecco il nucleare

Ecco da Abc News Rhe Blotter queste informazioni sul passato di Fukushima, una catastrofe che prima o poi doveva accadere. Fukushima: Mark 1 Nuclear Reactor Design Caused GE Scientist To Quit In Protest Damaged Japanese Nuclear Plant Has Five Mark 1 Reactors By MATTHEW MOSK March 15, 2011 Thirty-five years …

Posted in Mondo
By
Read More